L'ORA DEL PASTO. IL SIGNOR G - 1

PROFESSIONISTI | 04/05/2017 | 07:12
Con quel nome, Geraint, con quel cognome, Thomas, con quell’anagrafe, Galles: un destino da rugbista. Perché il rugby, in Galles, è educazione e religione, campanile e pub, eredità familiare e patrimonio genetico, senso di appartenenza e spirito di comunità. Si dice che inglesi, scozzesi e irlandesi siano nati con il pallone ovale nella culla, ma che i gallesi abbiano qualcosa in più: perché concepiti su un campo da rugby.

Così Geraint Thomas sarebbe stato, diventato, rimasto rugbist
a. E infatti frequentava una scuola di rugby. Finché un certo Mr Williams – metà dei gallesi si chiama Thomas, l’altra metà Williams… -, che lo aveva capito nel profondo, gli concesse l’autorizzazione a lasciare la scuola di rugby e dedicarsi al ciclismo. E Geraint, nella lista delle persone da ringraziare, non si dimentica mai di Mr Williams. E aggiunge, con Welsh humour, che grazie a questa scelta “George North (trequarti ala della nazionale gallese di rugby, ndr) dovrebbe ritenersi fortunato”.

Lo chiamano G, e basta, perché la pronuncia di Geraint, per chi non è gallese, svaria. Il signor G è di Cardiff, ha il titolo di baronetto grazie ai suoi successi olimpici (Londra 2008 e Pechino 2012 nell’inseguimento a squadre su pista) e forse anche mondiali (altri tre ori nell’inseguimento a squadre) e corre per Sky. E siccome quest’anno ha vinto, oltre a una tappa alla Tirreno-Ariatico, anche una tappa e la classifica finale al Tour of the Alpes (l’ex Giro del Trentino), è tra i favoriti del Giro d’Italia. Compirà 31 anni il 25 maggio, giorno della Moena-Ortisei, la cavalcata dei Monti Pallidi. Sognando un tramonto rosa.

“The World Of Cycling According To G” (Quercus, 374 pagine, 8,99 sterline), il mondo del ciclismo secondo G, è la vita dei corridori, l’avventura delle corse, l’ambiente delle squadre, l’atmosfera dei paesi, le regole del mestiere, il bello della strada, il fascino della pista. C’è anche molto di sé. La sua prima bici: “Una mountain bike che si chiamava The Wolf (il Lupo), sul manubrio era montata una scatoletta che faceva un grandi rumori: le sirene della polizia, dell’ambulanza, dei pompieri. Facevo gare al parco, giocavo a rugby o a calcio con il mio fratellino e mio padre e poi tornavo a casa”. La sua prima bici da corsa: “Una Giant, con il cambio sul tubo obliquo e le gabbiette ai pedali, un regalo dei miei genitori, e l’amavo. Era troppo grande per me, ma la cavalcavo come se facessi una tappa del Tour de France”. La prima volta su una bici da pista: “Piuttosto spaventosa. Senza freni? Un solo rapporto? Ma che cos’è questa?”. La prima lunga uscita: “Cominciò a nevicare. Gli altri mollavano il gruppo e tornavano a casa. Lo avrei fatto anch’io volentieri, ma non avevo idea di dove fosse casa mia. Se avessi lasciato gli altri, sarei finito sotto un ponte e avrei dovuto aspettare la primavera”. La prima vittoria: “A 12 anni. La prima sensazione fu uno shock. Ho vinto! A quel tempo il mio rivale era Alex Burridge. Non dimenticherò mai il suo nome. Mi aveva battuto tre volte, la quarta gli ero andato vicino, alla quinta ho vinto io”.

(fine della prima puntata – continua)

Marco Pastonesi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024