GIRO100. UN PREMIO AL MIGLIOR DISCESISTA

PROFESSIONISTI | 02/05/2017 | 09:49
Dieci discese, dieci tratti cronometrati per eleggere il miglior specialista del Giro d'Italia. Niente maglia - quelle, da regolamento, in un grande Giro possono essere solo quattro - ma una nuova classifica resa possibile dalle nuove tecnologie, da transponder e fotocellule.

In ognuna delle dieci discese verrà cronometrato ogni corridore e il più veloce di ogni "tappa" vincerà un premio di 500 euro, mentre ai migliori verranno assegnati punti che andranno a  disegnare una classifica finale il cui vincitore guadagnerà 5.000 euro e il titolo di «miglior discesista del Giro d'Italia».

LE DIECI DISCESE
Tappa 8: Monte Sant’Angelo (inizio tratto chilometrato km 100.7)
Tappa 9:  Chieti (km 91.2)
Tappa 11: Monte Fumaiolo (km 135.8)
Tappa 12: Colla di Casaglia (km 63.4)
Tappa 15: Selvino (km 170.8)
Tappa 16: Passo dello Stelvio (km 143.5)
Tappa 17: Passo del Tonale (km 60.2)
Tappa 18: Passo Pordoi (km 26.0)
Tappa 19: Sella Chianzutan (km 104.7)
Tappa 20: Monte Grappa (km 122.7)
Copyright © TBW
COMMENTI
Dubbio
2 maggio 2017 12:23 FrancoPersico
Spettacolare sicuramente, ho solo qualche dubbio perchè così non si aumentano i rischi di incidenti?

Speriamo nel buon senso
2 maggio 2017 14:50 garbuso54
Spero che i tratti interessati vengano messi un sicurezza !!!

Rischio inutile
2 maggio 2017 23:43 pasto
Mi sembra un\'idea folle,incentivare il rischio per un pugno di soldi e poi versare magari false lacrime se dovesse scapparci un morto.
Poi ritirare un altro numero dalla lista oltre al 58...
Meditate!!!
Giorgio

Troppo pericoloso
3 maggio 2017 08:44 runner
Il ciclismo è già troppo pericoloso di per sè (e ultimamente ne abbiamo purtroppo parecchie prove dolorose...).
Invogliare i corridori ad assumersi ulteriori rischi su due ruote a 100 all'ora (e non su una pista conosciuta), senza alcuna protezione se non un caschetto, una maglietta e dei pantaloncini, mi pare una follia.
Il Giro vuole più audience? Non è questo il modo: se poi disgraziatamente succedesse una disgrazia, mi immagino già Vegni e i suoi compari a trovare mille scuse per togliersi ogni responsabilità....

Ciclista
3 maggio 2017 10:46 belvedere
Rabbrividisco, istituire una classifica per miglior discesista, con mezzi di poco superiore ai 6 kg con gomme da 24 mm con indumenti da scampagnata al mare su strade impervie senza alcuna protezione, non riesco proprio a capire il fine.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024