IL ROSSO DI BUJA. UNA STORIA, UNA SFIDA

PROFESSIONISTI | 01/05/2017 | 07:01

«Il Rosso di Buja ciclista è nato per caso, o forse anche no, in una domenica mattina a Buia. Il mio paese. Era primavera e accanto alle attività della classica sagra paesana, fu organizzata dalla Società Ciclistica Bujese un piccola gimcana. Promozionale, aperta tutti. E furono proprio quei birilli e quello slalom probabilmente a farmi innamorare delle due ruote. Inconsciamente è ovvio. Da quella gimcana sono passati molti anni e molti kilometri; ma ancora non dimentico quella prima pedana di partenza e non posso non pensare che sia tale e quale a quella della mia “Leggenda Personale”».


Si presenta così sul suo sito - www.ilrossodibuja.com - Alessandro De Marchi: il friulano ostenta con orgoglio il suo soprannome e sottolinea il profondo attaccamento alle sue origini e alla sua terra.

Proprio sul suo sito, il Rosso di Buja lancia una proposta e un progetto: Diamo un taglio alla sete.
«Sono arrivato a questa grande iniziativa grazie ad una grande amicizia che mi lega alla famiglia Comelli, una delle realtà coinvolte in questa opera benefica. Il racconto dell’attività svolta da fratel Dario con la sua “bacchetta magica” nella ricerca dell’acqua mi ha ovviamente colpito. Ancor di più mi ha colpito il venire a conoscenza di questo grande appuntamento in cantina con lo scopo di aiutarlo laggiù in Kenia- Il titolo, con questo imperativo “diamo un taglio alla sete”, mi fa davvero comprendere che ciò che realmente muove gli amici di “fuori di sesta” è un impegno forte e deciso nell’aiutare chi è più sfortunato di noi. Non poteva essere altrimenti in una causa così delicata e importante; il vino è da sempre per me sinonimo di amicizia e unione! Volentieri quindi porto il mio piccolo contributo nell’accendere qualche riflettore in più su questa bellissima storia di volontariato. Queste le coordinate: Diamo un Taglio alla Sete 2017 – 6-7 Maggio Presso l’Az. Agricola “I Comelli”, via Valle sn, 33045 Nimis, UD - www.diamountaglioallasete.org»
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


Domenica 6 luglio 2025, le strade dell’Altopiano di Asiago torneranno protagoniste con l’arrivo della 39ª edizione del Giro del Medio Brenta, una delle corse ciclistiche più prestigiose del panorama internazionale Elite – Under 23. Inserita nel circuito UCI Europe Tour (classe 1.2), la gara vedrà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024