MILANO. IL GIRO SBARCA AL MUSEO

INIZIATIVE | 01/05/2017 | 07:38
In occasione dell’edizione numero 100 del Giro d’Italia, sabato 6 e domenica 7 maggio il Museo della Scienza e della Tecnica di Milano organizza un weekend speciale dedicato alle biciclette e insieme una mostra dei pezzi storici più importanti della sua collezione che si prolunga fino a domenica 28 maggio. Il weekend sarà un’occasione per appassionati e ciclisti alle prime armi, in cui scoprire tutti i segreti di una pedalata, imparare piccoli trucchi di manutenzione ed assistere a performance di curiosi mezzi a due e una ruota.
Saranno inoltre esposti alcuni esemplari storici di mezzi a due ruote tra i più importanti appartenenti alle collezioni del Museo e normalmente non visibili. Tra questi: la Draisina del 1818 e il Biciclo di Lallement del 1866 recentemente restaurati, il Biciclo da corsa Renard con la ruota anteriore di quasi 2 metri di diametro e la bicicletta Bianchi con cui Lucien Petit-Breton vinse nel 1907 la prima Milano-Sanremo.
 
PROGRAMMA
 
ATTIVITÀ
Hai voluto la bicicletta?
Da 9 anni e adulti

Sabato alle 14.30, 15.30, 16.30 e 17.30 – domenica alle 11, 12, 14, 15 e 16
Come funziona il cambio di una bici, quanto possiamo percorrere con una pedalata e che forze applichiamo? Sperimentiamo quanta geometria si trova nella forma e nel movimento di una bicicletta e come mantenere l'equilibrio quando siamo in sella.
 
A scuola di ciclomeccanica
Da 6 anni e adult
i
Sabato alle 14.30, 15.30 e 16.30 – domenica alle 14, 15, 16 e 17
Come si chiamano i “pezzi” di una bicicletta e quali sono gli attrezzi usati per ripararla? Scopriamo in che modo regolare i freni o aggiustare una foratura e come prenderci cura di questo mezzo ecologico, salutare e divertente.
A cura di Associazione +bc
 
GiroBimbi
Da 3 a 11 anni

Sabato alle 15.30, 16.30 e 17.30 – domenica alle 11, 12, 14, 15 e 16
Tra incroci urbani simulati conosciamo i segnali stradali, impariamo a rispettare gli altri conducenti della strada e a guidare meglio la nostra bici.
A cura di Fiab Milano Ciclobby
 
Monociclare
Da 9 anni e adulti

A ciclo continuo senza prenotazione
Sabato dalle 14.30 alle 18 – domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18
Non basta un fisico bestiale per muoversi su una ruota sola. Ci vuole concentrazione, sicurezza e un po’ di coraggio. Accompagnati da uno staff di professionisti, mettiamoci alla prova in una sfida che potrebbe apparire impossibile.
A cura di Mad4One e Associazione Italiana Monociclo
 
Ingranaggi – Tinkering Zone
Da 8 anni e adulti

A ciclo continuo senza prenotazione
Sabato dalle 14.30 alle 18 – domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18
Utilizziamo materiali di uso comune per creare ingranaggi e provare a muoverli insieme. Scopriamo come si trasforma il movimento e in che modo costruire un semplice gioco.
La Tinkering Zone è uno spazio in cui fare, disfare, pensare e costruire liberamente. Dove arte, scienza, tecnologia e divertimento si mescolano per dare risultati inaspettati. Tutti insieme, ciascuno con il suo modo di fare.
 
PERFORMANCE
Piano Bici
Sabato alle 14.30, domenica alle 12

Performance di un pianista-conducente alla guida di una Piano Bici, veicolo con un pianoforte montato al posto del manubrio, una ruota dietro la sella e due davanti.
Il mezzo è stato ideato e realizzato nell’ambito di Piano City Milano, festival alla sua sesta edizione.
Nell’ambito di Piano City Milano
 
Piano Tandem
Sabato alle 16.30, domenica alle 16

Esibizione di Piano Tandem, bici che unisce un tandem e un pianoforte per permettere al musicista di suonare indisturbato mentre il guidatore muove il veicolo.
Il mezzo è stato ideato e realizzato nell’ambito di Piano City Milano, festival alla sua sesta edizione.
Nell’ambito di Piano City Milano
 
Evoluzioni su una ruota sola
A ciclo continuo

Sabato dalle 14.30 alle 18.30 – domenica dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18
Il monociclo non è solo strumento per giocolieri equilibristi ma anche attrezzo sportivo usato in raduni e campionati. Professionisti di urban-trial e urban-flat si esibiscono tra ostacoli urbani e trick aerei mettendo in campo abilità, potenza e padronanza del mezzo.
A cura di Mad4One e Associazione Italiana Monociclo
 
MOSTRA
100 volte in Giro

In esposizione fino al 28 maggio negli orari del Museo
Conosciamo da vicino alcune delle più belle biciclette della collezione del Museo. Riviviamo la storia delle due ruote, dai primi esemplari ottocenteschi fino alle moderne bici da corsa attraversando le 100 edizioni del Giro d’Italia e i 200 anni dal brevetto della draisina.
 
Tutte le attività sono incluse nel biglietto d’ingresso, ad eccezione della visita guidata al sottomarino S-506 Enrico Toti e del simulatore di volo in elicottero.
Il programma dettagliato e aggiornato di tutte le attività del Museo (mostre temporanee, visite guidate, laboratori interattivi) sarà disponibile all’indirizzo:
http://www.museoscienza.org/attivita
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024