PROFESSIONISTI | 27/04/2017 | 11:39 "Una squadra giovane con ragazzi di esperienza, con possibilità di fare classifica e giocarci le volate". Il direttore sportivo Orlando Maini sintetizza al meglio le aspettative del suo Uae Emirates.
"Vediamo giorno per giorno, abbiamo un gruppo affiatato e nelle tappe più impegnative sappiamo che ci saranno tre o quattro ragazzi di lavorare per Rui Costa e la classifica", continua.
"Dico grazie a chi ha lavorato per formare questa squadra, a Gianetti e Saronni", gli fa eco Ernesto Colnago. "Ho sponsorizzato quasi 200 squadre professioniste. Per stare nel ciclismo ci vuole coraggio e continuità. Nessuno è obbligato a fare questo lavoro, bisogna crederci. Questo dell'Uae Emirates è un progetto interessante, Beppe Saronni mi ha trascinato in questa avventura e non ho potuto dirgli di no. Ho sempre sponsorizzato squadre vincenti e non posso non credere che anche questa non sia vincente. In qualche anno sono convinto che diventerà una delle prime squadre al mondo".
Il team manager Carlo Saronni e il responsabile comunicazione Andrea Appiani, per illustrare il Giro che sarà, si affidano a un video emozionale. Perché di emozioni si tratta, quando di fronte hai il Giro del centenario e il primo passo nella storia dell'Uae Team Emirates. Mai nessun team emiratino era sbarcato nel ciclismo e tanta attesa è ripagata dalla volontà di voler far bene e lasciare il segno. L'anima italiana del gruppo di lavoro è salvaguardato da uno staff atletico e dirigenziale che si propone di gareggiare per 248 giorni di corse totali nelle 80 gare in calendario, attraverso 24 nazioni nei 5 continenti. L'Uae Emirates si presenterà in Sardegna con Valerio Conti, il capitano designato Rui Costa (ex campione del mondo e al suo primo Giro), Roberto Ferrari, Marco Marcato, Sacha Modolo, Matej Mohoric, Simone Petilli, Jan Polanc, Edward Ravasi. Orlando Maini, Marco Marzano e Daniele Righi saranno i direttori sportivi.
"Ci siamo preparati per essere al meglio al Giro e fare buoni risultati. Credo siamo una squadra fortissima", dice Rui Costa. "Non solo sprint classici, ma anche tappe con caratteristiche diverse. Il Giro è la corsa più dura del mondo e spero di poter far bene sin dalle prime tappe in Sardegna, non facili come si dice", aggiunge Modolo.
Cesare Chesini ha vinto il Turul Romaniei (Giro di Romania) che oggi si è concluso a Bucarest con la vittoria nella quinta e ultima tappa del polacco Radoslaw Frantczak (Voster ATS Team) davanti al connazionale e compagno di squadra Patryk...
Dominio sloveno nella 57sima Coppa d'Oro per allievi che si è svolta a Borgo Valsugana in Trentino. Successo del talento Maks Olenik (Meblo Jogi Pro Concrete) davanti al connazionale Gal Klun (Pogi Team UAE Generali). Terzo e primo degli italiani...
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...
A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...
La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...
Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...
La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...
Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...
Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.