LIEGI. UN TRITTICO CHE FA PAURA

PROFESSIONISTI | 22/04/2017 | 07:13
L'edizione numero 103 della Liegi-Bastogne-Liegi presenta una novità destinata a creare scompiglio e a trasformarsi nel punto focale della corsa. Sparito il mitico trittico Wanne/Stockeu/Haute-Levée ne compare un altro che promette di essere ancora più difficile. Tra il km 168 e il km 182, infatti, i corridori affronteranno in rapida successione la côte de Pont, la côte de Bellevaux e la côte de la Ferme Libert.
Tre salite di un chilometro ciascuna, nel cuore della foresta delle Ardenne, che sicuramente segneranno i muscoli dei corridori prima del col du Rosier.

Il professionista belge Antoine Warnier (Veranclassic Wallonie-Bruxelles) le ha provate e le ha descritte così al quotidiano SudPresse.

Côte de Pont. «Comincia qui la vera Liegi»
«La côte de Point è una salita inedita lungo la strada che da Bastogne riporta a Liegi: attraversa il villaggio omonimo, misura un chilometro ed è al 10,5% di pendenza media. Saremo a 90 chilometri e qui comincerà la bagarre. Anche perché la strada è stretta, sale come un serpente e ci sarà grande lotta tra i big per prenderla nelle prime posizioni».

Côte de Bellevaux. «Non c'è tempo di respirare»
«Nemmeno il tempo di respirare lungo la discesa di Pont que Bellevaux  che subito si ricomincerà a salire. È talmente vicina alla salita precedente che non ci sarà nemmeno il tempo di risalire il gruppo: sarà un doppio sforzo che segnerà i muscoli. Bellevaux misura 1100 metri e ha una pendenza media del 6,8%, la strada è più larga della precedente, meno stressante».

Côte de la Ferme Libert. «Arriva troppo presto»
«L'ultima salita del trittico sarà la Côte de la Ferme Libert e sarà quella che farà più male, da subito. Subito dopo aver attraversato Malmedy si affronterà una curva di 90 gradi sulla sinistra e sarà subito salita. Dura, nervosa, esigente. Sicuramente tutte le squadre saranno andate a vederla e tutte vorranno portare davanti i loro capitani. Sono 1200 metri al 12% di pendenza media, ma con un falsopiano dopo due terzi, quindi significa che si pedala sopra il 15% in alcuni punti. A mio parere questa salita è più dura della Redoute e forse arriva addirittura troppo presto nell'economia della corsa, visto che allo scollinamento mancheranno 80 chilometri e altre cinque cote da affrontare (Rosier, Maquisard, Redoute, Roche aux Faucons e Saint-Nicolas). Se il trittico storico presentava salite più lunghe, queste sono più cattive e la Ferme Libert può essere inserita tra le tre più difficili della corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024