PROFESSIONISTI | 19/04/2017 | 16:41 Valverde,Valverde, Valverde, Valverde, Valverde: cinque volte Valverde sul Muro di Huy, le ultime quattro addirittura consecutive. Non ci sono rivali, in questo momento, in grado di battersi con il trentasettenne murciano sul Muro di Huy. Ci hanno provato diverse squadre a mettere in difficoltà la Movistar. De Marchi della BMC e Jungels della Quick Step sono andati all'attacco, la Orica di Albasini ha tenuto alto il ritmo, Moscon e Rosa hanno lavorato per Kwaitkowski ed Henao ma alla fine hanno dovuto tutti arrendersi di fronte allo strapotere di Valverde che, quando ha deciso di aprire il gas, ha fatto il vuoto, conquistando l'ennesimo traguardo prestigioso della sua carriera.
Per rileggere l'intera cronaca della Freccia Vallone CLICCA QUI
ORDINE D'ARRIVO
1 Alejandro VALVERDE BELMONTE ESP MOV 5:15:37 2 Daniel MARTIN IRL QST +1 3 Dylan TEUNS BEL BMC +1 4 Sergio Luis HENAO MONTOYA COL SKY +1 5 Michael ALBASINI SUI ORS +1 6 Warren BARGUIL FRA SUN +1 7 Michal KWIATKOWSKI POL SKY +1 8 Rudy MOLARD FRA FDJ +1 9 David GAUDU FRA FDJ +1 10 Diego ULISSI ITA UAD +1 11 Michael WOODS CAN CDT +1 12 Jon IZAGUIRRE INSAUSTI ESP TBM +1 13 Romain BARDET FRA ALM +8 14 Pierre Roger LATOUR FRA ALM +8 15 Robert GESINK NED TLJ +8 16 Patrick KONRAD AUT BOH +8 17 Jelle VANENDERT BEL LTS +13 18 Tim WELLENS BEL LTS +13 19 Jay MCCARTHY AUS BOH +13 20 Jonathan HIVERT FRA DEN +16 21 Tom-Jelte SLAGTER NED CDT +16 22 Jakob FUGLSANG DEN AST +16 23 Rigoberto URAN URAN COL CDT +21 24 Eduardo SEPULVEDA ARG FVC +21 25 Maurits LAMMERTINK NED KAT +24 26 Alexis VUILLERMOZ FRA ALM +24 27 Mathias FRANK SUI ALM +29 28 Igor ANTON HERNANDEZ ESP DDD +29 29 Rafal MAJKA POL BOH +35 30 Diego ROSA ITA SKY +35 31 Rui Alberto FARIA DA COSTA POR UAD +37 32 Georg PREIDLER AUT SUN +39 33 Pavel KOCHETKOV RUS KAT +42 34 Arthur VICHOT FRA FDJ +42 35 Elie GESBERT FRA FVC +45 36 Nathan HAAS AUS DDD +45 37 Jarlinson PANTANO GOMEZ COL TFS +48 38 Paul MARTENS GER TLJ +50 39 Bob JUNGELS LUX QST +53 40 Xandro MEURISSE BEL WGG +54 41 Thomas SPRENGERS BEL SVB +54 42 Thomas DEGAND BEL WGG +54 43 Rúben GUERREIRO POR TFS +54 44 Mikael CHEREL FRA ALM +54 45 Louis MEINTJES RSA UAD +54 46 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP BMC +1:01 47 Ben HERMANS BEL BMC +1:01 48 Julien SIMON FRA COF +1:01 49 Daniel MORENO ESP MOV +1:01 50 Guillaume MARTIN FRA WGG +1:01 51 Laurens DE PLUS BEL QST +1:01 52 CYRIL GAUTIER FRA ALM +1:01 53 Simone PETILLI ITA UAD +1:01 54 Eliot LIETAER BEL SVB +1:01 55 Michael GOGL AUT TFS +1:13 56 Maxime VANTOMME BEL WVA +1:13 57 Pello BILBAO LOPEZ DE ARMENTIA ESP AST +1:13 58 Jacques Willem JANSE VAN RENSBURG RSA DDD +1:17 59 Floris DE TIER BEL TLJ +1:21 60 Serge PAUWELS BEL DDD +1:21 61 Lilian CALMEJANE FRA DEN +1:21 62 Silvan DILLIER SUI BMC +1:21 63 Armindo FONSECA FRA FVC +1:26 64 SEBASTIAN HENAO GOMEZ COL SKY +1:26 65 Bart DE CLERCQ BEL LTS +1:34 66 Wilco KELDERMAN NED SUN +1:34 67 Michael MATTHEWS AUS SUN +1:34 68 Enrico BATTAGLIN ITA TLJ +1:34 69 Jose ROJAS ESP MOV +1:38 70 Dion SMITH NZL WGG +1:44 71 Juan Jose LOBATO DEL VALLE ESP TLJ +1:52 72 Roman KREUZIGER CZE ORS +2:09 73 Merhawi KUDUS GHEBREMEDHIN ERI DDD +2:09 74 André CARDOSO POR TFS +2:09 75 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ COL MOV +2:09 76 Haimar ZUBELDIA AGIRRE ESP TFS +2:09 77 Luis Angel MATE MARDONES ESP COF +2:09 78 Stéphane ROSSETTO FRA COF +2:13 79 Jesus HERRADA LOPEZ ESP MOV +2:13 80 Ben O'CONNOR AUS DDD +2:13 81 Sander ARMEE BEL LTS +2:13 82 Dimitri PEYSKENS BEL WVA +2:13 83 Alex HOWES USA CDT +2:13 84 Simon CLARKE AUS CDT +2:13 85 Brendan CANTY AUS CDT +2:13 86 Maxime BOUET FRA FVC +2:13 87 Brice FEILLU FRA FVC +2:20 88 Alexey VERMEULEN USA TLJ +2:20 89 Andrea PASQUALON ITA WGG +2:23 90 Perrig QUEMENEUR FRA DEN +2:23 91 Romain SICARD FRA DEN +2:27 92 Nicolas EDET FRA COF +2:27 93 Nikita STALNOV KAZ AST +2:31 94 Giovanni VISCONTI ITA TBM +2:31 95 Antoine WARNIER BEL WVA +2:31 96 Michael SCHÄR SUI BMC +2:31 97 Brian NAULEAU FRA DEN +2:31 98 AMAEL MOINARD FRA BMC +2:31 99 Sébastien DELFOSSE BEL WVA +2:41 100 Christophe MASSON FRA WVA +2:41 101 Dries DEVENYNS BEL QST +2:46 102 Yukiya ARASHIRO JPN TBM +2:46 103 Manuele MORI ITA UAD +2:56 104 Gianni MOSCON ITA SKY +2:56 105 Michel KREDER NED ABS +2:56 106 Tosh VAN DER SANDE BEL LTS +3:00 107 Guillaume BONNAFOND FRA COF +3:04 108 Lennard HOFSTEDE NED SUN +3:04 109 Ángel VICIOSO ARCOS ESP KAT +3:11 110 Fabien GRELLIER FRA DEN +3:14 111 KEVIN REZA FRA FDJ +3:19 112 Tao GEOGHEGAN HART GBR SKY +3:22 113 Franck BONNAMOUR FRA FVC +3:30 114 Christoph PFINGSTEN GER BOH +3:32 115 Maximilian SCHACHMANN GER QST +3:32 116 Jenthe BIERMANS BEL KAT +3:55 117 Preben VAN HECKE BEL SVB +3:55 118 Marco MINNAARD NED WGG +4:20 119 Tomasz MARCZYNSKI POL LTS +4:36 120 Mark CHRISTIAN GBR ABS +4:36 121 Gregor MÜHLBERGER AUT BOH +4:36 122 Gianluca BRAMBILLA ITA QST +5:51 123 Michal GOLAS POL SKY +5:51 124 Cesare BENEDETTI ITA BOH +5:51 125 Jack HAIG AUS ORS +5:51 126 Petr VAKOC CZE QST +5:54 127 Matej MOHORIC SLO UAD +5:54 128 Matteo BONO ITA UAD +5:54 129 Jaco VENTER RSA DDD +5:54 130 Christopher JUUL JENSEN DEN ORS +6:09 131 Tsgabu Gebremaryam GRMAY ETH TBM +6:16 132 Tanel KANGERT EST AST +6:42 133 Daryl IMPEY RSA ORS +7:04 134 Toms SKUJINS LAT CDT +7:04 135 Rory SUTHERLAND AUS MOV +7:04 136 ANDREY GRIVKO UKR AST +7:14 137 Damien HOWSON AUS ORS +7:16 138 Bert-Jan LINDEMAN NED TLJ +7:46 139 CEDRIC PINEAU FRA FDJ +8:56 140 Quentin JAUREGUI FRA ALM +8:56 141 Axel DOMONT FRA ALM +8:59 142 Paul OURSELIN FRA DEN +8:59 143 Lukas PÖSTLBERGER AUT BOH +8:59 144 Anthony PEREZ FRA COF +8:59 145 Alessandro DE MARCHI ITA BMC +8:59 146 Floris GERFS NED BMC +8:59 147 Grega BOLE SLO TBM +9:05 148 Simon GESCHKE GER SUN +9:05 149 Sindre SKJOESTAD LUNKE NOR SUN +9:05 150 Gregory HABEAUX BEL WVA +9:05 151 Viacheslav KUZNETSOV RUS KAT +9:05 152 GREGORY DANIEL USA TFS +12:40 153 Fumiyuki BEPPU JPN TFS +12:40 154 Johannes FRÖHLINGER GER SUN +12:40 155 Jesus HERNANDEZ BLAZQUEZ ESP TFS +12:40 156 Jens WALLAYS BEL SVB +12:50 157 Romain GUILLEMOIS FRA DEN +12:52 158 Antonio NIBALI ITA TBM +12:55 159 Johann VAN ZYL RSA DDD +12:55 160 Justin JULES FRA WVA +12:55 161 Tom SCULLY NZL CDT +13:00 162 Arnaud COURTEILLE FRA FDJ +13:00 163 Koen BOUWMAN NED TLJ +13:00 164 Alexey LUTSENKO KAZ AST +13:15 165 Jerome COUSIN FRA COF +13:41 166 Yoann BAGOT FRA COF +13:41 DNF Olivier PARDINI BEL WVA DNF Daniel PEARSON GBR ABS DNF Lasse Norman HANSEN DEN ABS DNF Aaron GATE NZL ABS DNF Conor DUNNE IRL ABS DNF Adam BLYTHE GBR ABS DNF Lars Petter NORDHAUG NOR ABS DNF Kenneth VAN ROOY BEL SVB DNF Dries VAN GESTEL BEL SVB DNF Ruben POLS BEL SVB DNF Maxime FARAZIJN BEL SVB DNF Romain HARDY FRA FVC DNF Arnold JEANNESSON FRA FVC DNF Meiyin WANG CHN TBM DNF Enrico GASPAROTTO ITA TBM DNF Anthony ROUX FRA FDJ DNF MARC FOURNIER FRA FDJ DNF Michael SCHWARZMANN GER BOH DNF Mads Würtz SCHMIDT DEN KAT DNF Nils POLITT GER KAT DNF Marco MATHIS GER KAT DNF MICHAEL VALGREN ANDERSEN DEN AST DNF Laurens DE VREESE BEL AST DNF Thomas DE GENDT BEL LTS DNF Sean DE BIE BEL LTS DNF Oliviero TROIA ITA UAD DNF Alexander EDMONSON AUS ORS DNF Sam BEWLEY NZL ORS DNF Fabien DOUBEY FRA WGG DNF Jérôme BAUGNIES BEL WGG DNF Owain DOULL GBR SKY DNF Martin VELITS SVK QST DNF Marc SOLER GIMENEZ ESP MOV DNF Imanol ERVITI ESP MOV
Ma scrivete senza verificare? questa è la quinta vittoria per valverde alla freccia-vallone.
Saranno 10
19 aprile 2017 18:04maurop
Altri cinque anni di arrivi sul muro di Huy e saranno dieci vittorie di Valverde e otto della olandese che ha vinto oggi. I valloni sono contenti così, e così hanno ridotto una grande classica alla fotocopia di una volatina di gruppo che si ripete ogni volta nello stesso identico modo per gli stessi 250 metri. Ma fanno pagare il biglietto sul muro di Huy? Sarò fissato ma invito gli appassionati che frequentano il ciclismo e Tuttobiciweb a far sentire, per quello che vale, la loro voce contraria. L\'ultima Amstel mi pare sia stata eloquente: la corsa la fanno i corridori ma il percorso più o meno ben tracciato conta eccome.
Inchiniamoci davanti ad un vero Campione
19 aprile 2017 18:20Savo
Che dire davanti all ennesima dimostrazione di classe di questo Campione (operatzione Puerto a parte e spero non rinvangata da altri commentatori) 300 gg all anno in bici e sempre presente in tutte le gare da classiche a grandi giri...Immenso . Peccato per i nostri un misero 10 posto ma il gran lavoro di Moscon ci fa ben sperare x il futuro
Qualche dubbio mi viene.
19 aprile 2017 19:58Bastiano
Quando aveva meno di 30 anni doveva drogarsi per vincere, poi ha smesso di farlo e non ha più smesso di vincere, fregandosene dell\'età.
È un vero campione!
19 aprile 2017 22:43Girobaby
Va forte tutto l\'anno, non come qualcuno che si sente fenomeno andando forte solo 1 mese l\'anno ,aspettando la risurrezione. ...non è che allenandosi e stando lontano dalle corse ci si nasconde, la gente vede. ...Inchiniamoci davanti a sua maestà Valverde!
Valverde
19 aprile 2017 22:58gaspy
Quando non vincerà più cambierà le pedivelle a metà corsa e continuerà a vincere!!!!!!!!!!
Tanto noi abbiamo Ulissi, per ora è ancora giovane e bisogna tenerlo a freno come dice qualcuno ma fra qualche anno........
Un solo commento...
20 aprile 2017 01:38lupin3
Stucchevole
Un grande campione...ma la macchia resta
20 aprile 2017 08:53runner
Mi unisco al plauso di tutti per Valverde, senz'altro un grande corridore.
Ma la verità guardiamola in faccia senza fette di salame sugli occhi: la macchia di doping - Operacion Puerto - resta comunque (così come per Contador e altri).
Eroi senza macchia nel ciclismo ce ne sono pochi e neppure Valverde, per forte che sia, fa parte di questi.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...