MONDIALI. I SOGNI DI RACHELE

PISTA | 13/04/2017 | 07:47

Rachele Barbieri è la neo campionessa mondiale nello scratch, una delle discipline più amate e insieme odiate dagli atleti perché difficilmente gestibile e aperta anche agli outsider se hanno audacia, intelligenza e talento da vendere come la giovanissima emiliana. Vent'anni compiuti il 21 febbraio Rachele è modenese di origine (è nata a Pavullo nel Frignano) diplomata in Ragioneria, ha un motto, un portafortuna segreto, che è con sempre lei, ed un sogno: «Tokyo 2020».


Rachele, hai vinto l’oro mondiale a soli vent’anni, nella categoria élite. Cosa si prova?


«Sono felicissima, sono entusiasta ma ancora non ho realizzato bene cosa sono riuscita a fare».

Durante la corsa ti sei ben gestita: energie e tattica perfetta. Come era stato deciso a tavolino, così è stato sulla pista, ha detto il CT Salvoldi.

«La tattica è stata quella di non sprecare energie. Dovevo correre sulla belga D’Hoore - terza poi sul podio - fino a sei giri dalla fine e poi sull’olandese Wild, che è anche la mia compagna di squadra. La Wild è partita lunga e ha pagato il lavoro fatto in precedenza. La britannica Barker è riuscita ad anticiparla. Sono riuscita poi ad uscire e a prendere la ruota della britannica e a nemmeno due metri dall’arrivo, ho battuto anche lei».

Una maglia iridata oggi ed un sogno futuro...

«Certo! Questa maglia è un punto di partenza e non di arrivo. È un risultato bellissimo, ma sarei stata felice, conoscendomi, anche se non fossi andata a podio perché consapevole di aver dato il massimo e di aver fatto del mio meglio. Però è arrivato l’oro e oggi voglio vivere questa gioia. Eppure guardo sempre al futuro, e, come ogni atleta, anch’io ho un sogno: Tokyo2020…»

Oltre ad un sogno, hai un motto?

«Non mollare…mai!»

Ed un portafortuna?

«Sì, ed è sempre con me. Ma non dico di cosa si tratta: posso, vero? Perché poi rischio di non avere più un portafortuna…».

Facciamo un passo indietro. Come è stata la tua vigilia mondiale, visto che, come le tue compagne, anche tu hai dato una continuità all’attività e alla preparazione?

«Una vigilia all’insegna dell’allenamento. E durante il mio training per caso ho ascoltato una canzone di Ligabue “Sarà un bel Souvenir”. Mi è piaciuta talmente tanto che l’ho ascoltata più volte e sembra proprio che da questo mondiale riesca a portare a casa un gran bel souvenir… ed è uno di quelli preziosi, è d’oro!».

Sei iscritta anche, in questi mondiali, nel madison, corsa in cui, con l’altra azzurra Maria Giulia Confalonieri, già titolare per questo appuntamento iridato, hai conquistato un ottimo bronzo in Coppa del Mondo. Il CT dovrà scegliere tra te ed Elisa Balsamo.

«Questa è una gara che sento particolarmente mia. Ho già corso con Maria Giulia Confalonieri e c’è armonia. Mi spiacerebbe se non dovessi essere la titolare, anche se qualsiasi decisione presa dal CT sarà rispettata. Probabilmente, dopo questo oro, la motivazione di correre il madison per la prima volta ad un mondiale è veramente forte. Ci spero tanto!».

Roberta Ceppi - federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024