SANTINI E CYCLING AUSTRALIA, LA NUOVA DIVISA

ABBIGLIAMENTO | 12/04/2017 | 07:44
Svelato oggi, durante uno speciale evento organizzato ad Hong Kong in occasione dei mondiali di ciclismo su pista UCI Track Cycling World Championships 2017, il nuovo kit destinato agli atleti del team nazionale australiano. Il completo, realizzato da Santini Cycling Wear, è stato indossato in anteprima dai pistard australiani durante la presentazione organizzata dal brand italiano e da Cycling Australia. Oltre al completo, verranno mostrati in anteprima anche il body da strada, sia crono che corsa in linea e body da pista, realizzati per il team.

Santini Cycling Wear affianca la Nazionale Australiana dal 2001, anno in cui il brand è diventato partner esclusivo della Federazione australiana di ciclismo e si occupa della fornitura ufficiale di abbigliamento tecnico per la squadra.

«Un percorso comune che ogni anno si arricchisce di nuovi spunti per lo sviluppo innovativo di prodotti di alta gamma, creati in esclusiva per gli atleti élite australiani - ha commentato Paola Santini, marketing manager di Santini Cycling Wear – si tratta di prodotti altamente performanti che rispondono alle esigenze del team, come quelli che presentiamo oggi».

«Santini è uno dei partner che da più da tempo è vicino a Cycling Australia e ha sempre fornito la squadra con abbigliamento di alta qualità, dominando anche il mercato con tessuti e design all’avanguardia. La loro gamma di capi soddisfa e anzi supera le aspettative dei nostri atleti, e la consideriamo come un elemento di vantaggio che aiuta la squadra ad essere vincente», afferma Nicholas Green, CEO di Cycling Australia. «Siamo entusiasti di condividere il prossimo capitolo del ciclismo australiano con Santini e di svelare le nuove divise del team al velodromo di Hong Kong».

Il completo che vestirà gli atleti della Nazionale Australiana nel 2017 è stato disegnato da Fergus Niland, il Chief Designer di Santini Cycling Wear, che ha proposto un design dei capi che mantenesse l’identità grafica del team ma che presentasse nuovi dettagli. Sono stati quindi scelti i colori rappresentativi della squadra, il giallo e il verde, riproposti quest’anno in tonalità visivamente più forti e cariche. Il giallo sottolinea il bordo del colletto della maglia ed è presente, insieme al verde, nella fascia orizzontale a metà maglia e sulla manica destra. Sul fronte maglia la scritta AUSTRALIA divisa su tre righe è caratterizzata dall’enfasi di colore sulle prime lettere A, U e S. Particolare risalto è stato dato a un elemento simbolo dell’Australia: la stella a sette punte del Commonwealth presente nella bandiera nazionale. Una stella è presente infatti sulla manica sinistra mentre tre stelline sono collocate appena dietro la nuca. Anche sul calzoncino, proposto nel nero, si trovano la fascia di colori alternati verde, giallo e verde e la scritta AUSTRALIA divisa su tre righe, disposta sul lato sinistro.

Dal punto di vista tecnico, la maglia ha un taglio aerodinamico ed è confezionata con gli stessi tessuti utilizzati per la maglia rosa del Giro d’Italia. La parte frontale, il collo, i fianchi e le tasche posteriori sono in tessuto Rudy, leggero e traspirante, mentre le sezioni della schiena e delle maniche sono in Bodyfit, un tessuto che garantisce una vestibilità perfetta. Le maniche sono tagliate al vivo, scelta che rende il capo molto confortevole, e la zip lunga è quasi invisibile. Il collo è caratterizzato dal taglio francese mentre l’elastico a fondo maglia la mantiene in perfetta posizione una volta indossata.

I calzoncini sono realizzati con l‘innovativo tessuto New Monica che, grazie al grip in silicone interno che ricopre tutta la fascia laterale della gamba, crea un “effetto tatuaggio” e aderisce perfettamente alla pelle senza costringere. Sono realizzati con taglio al vivo, il numero delle cuciture è ridotto al minimo e non ci sono elastici a fondo gamba che stringono ed infastidiscono. Le bretelle sono in elastico Stripes, leggerissime e confortevoli, e permettono una massima estensione per garantire un’ottima vestibilità anche ai ciclisti più alti. Il fondello NAT, con cuore in gel NEXT, è comodo e offre un effetto rinfrescante ed un micromassaggio, che favorisce la circolazione, grazie ai cilindri in rilievo sulla parte superiore del gel interno.

Oltre al completo, Santini Cycling Wear fornisce numerosi capi al team australiano tra cui i body da strada, sia crono che corsa in linea e da pista, oltre ad alcuni accessori particolari come gli speciali calzini aerodinamici.

Le repliche del kit dedicato alla squadra nazionale australiana saranno disponibili online sul sito Santini www.santinisms.it e in selezionati negozi di ciclismo nel mondo a partire dall’estate 2017.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024