SANTINI E CYCLING AUSTRALIA, LA NUOVA DIVISA

ABBIGLIAMENTO | 12/04/2017 | 07:44
Svelato oggi, durante uno speciale evento organizzato ad Hong Kong in occasione dei mondiali di ciclismo su pista UCI Track Cycling World Championships 2017, il nuovo kit destinato agli atleti del team nazionale australiano. Il completo, realizzato da Santini Cycling Wear, è stato indossato in anteprima dai pistard australiani durante la presentazione organizzata dal brand italiano e da Cycling Australia. Oltre al completo, verranno mostrati in anteprima anche il body da strada, sia crono che corsa in linea e body da pista, realizzati per il team.

Santini Cycling Wear affianca la Nazionale Australiana dal 2001, anno in cui il brand è diventato partner esclusivo della Federazione australiana di ciclismo e si occupa della fornitura ufficiale di abbigliamento tecnico per la squadra.

«Un percorso comune che ogni anno si arricchisce di nuovi spunti per lo sviluppo innovativo di prodotti di alta gamma, creati in esclusiva per gli atleti élite australiani - ha commentato Paola Santini, marketing manager di Santini Cycling Wear – si tratta di prodotti altamente performanti che rispondono alle esigenze del team, come quelli che presentiamo oggi».

«Santini è uno dei partner che da più da tempo è vicino a Cycling Australia e ha sempre fornito la squadra con abbigliamento di alta qualità, dominando anche il mercato con tessuti e design all’avanguardia. La loro gamma di capi soddisfa e anzi supera le aspettative dei nostri atleti, e la consideriamo come un elemento di vantaggio che aiuta la squadra ad essere vincente», afferma Nicholas Green, CEO di Cycling Australia. «Siamo entusiasti di condividere il prossimo capitolo del ciclismo australiano con Santini e di svelare le nuove divise del team al velodromo di Hong Kong».

Il completo che vestirà gli atleti della Nazionale Australiana nel 2017 è stato disegnato da Fergus Niland, il Chief Designer di Santini Cycling Wear, che ha proposto un design dei capi che mantenesse l’identità grafica del team ma che presentasse nuovi dettagli. Sono stati quindi scelti i colori rappresentativi della squadra, il giallo e il verde, riproposti quest’anno in tonalità visivamente più forti e cariche. Il giallo sottolinea il bordo del colletto della maglia ed è presente, insieme al verde, nella fascia orizzontale a metà maglia e sulla manica destra. Sul fronte maglia la scritta AUSTRALIA divisa su tre righe è caratterizzata dall’enfasi di colore sulle prime lettere A, U e S. Particolare risalto è stato dato a un elemento simbolo dell’Australia: la stella a sette punte del Commonwealth presente nella bandiera nazionale. Una stella è presente infatti sulla manica sinistra mentre tre stelline sono collocate appena dietro la nuca. Anche sul calzoncino, proposto nel nero, si trovano la fascia di colori alternati verde, giallo e verde e la scritta AUSTRALIA divisa su tre righe, disposta sul lato sinistro.

Dal punto di vista tecnico, la maglia ha un taglio aerodinamico ed è confezionata con gli stessi tessuti utilizzati per la maglia rosa del Giro d’Italia. La parte frontale, il collo, i fianchi e le tasche posteriori sono in tessuto Rudy, leggero e traspirante, mentre le sezioni della schiena e delle maniche sono in Bodyfit, un tessuto che garantisce una vestibilità perfetta. Le maniche sono tagliate al vivo, scelta che rende il capo molto confortevole, e la zip lunga è quasi invisibile. Il collo è caratterizzato dal taglio francese mentre l’elastico a fondo maglia la mantiene in perfetta posizione una volta indossata.

I calzoncini sono realizzati con l‘innovativo tessuto New Monica che, grazie al grip in silicone interno che ricopre tutta la fascia laterale della gamba, crea un “effetto tatuaggio” e aderisce perfettamente alla pelle senza costringere. Sono realizzati con taglio al vivo, il numero delle cuciture è ridotto al minimo e non ci sono elastici a fondo gamba che stringono ed infastidiscono. Le bretelle sono in elastico Stripes, leggerissime e confortevoli, e permettono una massima estensione per garantire un’ottima vestibilità anche ai ciclisti più alti. Il fondello NAT, con cuore in gel NEXT, è comodo e offre un effetto rinfrescante ed un micromassaggio, che favorisce la circolazione, grazie ai cilindri in rilievo sulla parte superiore del gel interno.

Oltre al completo, Santini Cycling Wear fornisce numerosi capi al team australiano tra cui i body da strada, sia crono che corsa in linea e da pista, oltre ad alcuni accessori particolari come gli speciali calzini aerodinamici.

Le repliche del kit dedicato alla squadra nazionale australiana saranno disponibili online sul sito Santini www.santinisms.it e in selezionati negozi di ciclismo nel mondo a partire dall’estate 2017.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024