PROFESSIONISTI | 10/04/2017 | 22:25 Non c'è stato bisogno di aspettare dieci giorni, lo staff dirigenziale dell'Astana guidato da Alexander Vinokourov ha deciso: per Fabio Aru niente Giro d'Italia del Centenario.
Il team kazako si è confrontato via skype per una valutazione rapida franca e profonda dopo il consulto di questo pomeriggio a Milano con il professor Franco Combi, che ha consigliato al corridore sardo di stare fermo dieci giorni e di seguire una serie di terapie per sistemare il ginocchio sinistro. Il team kazako ha messo sulla bilancia tutto e ha deciso di rompere gli indugi: per Fabio niente Giro.
Il 2017 per il corridore di Villa Cidro non è certo iniziato sotto una buona stella. Prima costretto a ritirarsi
dalla Tirreno-Adriatico per una tracheobronchite, poi caduto in
allenamento domenica scorsa a Sierra Nevada, incidente che gli è costato una brutta botta al ginocchio
sinistro che si è rivelata molto più grave di quello che era sembrato in un primo momento.
Il
capitano dell'Astana è stato visitato questo pomeriggio alle 17 presso la Clinica Columbus di Milano
dal professor Franco Combi, ex medico di Inter e Juve e ora responsabile
dello staff sanitario del Sassuolo, che gli ha appunto imposto 10 giorni di
stop assoluto per sottoporsi alle terapie a base di ultrasuoni. «Sono davvero affranto - ha detto Aru -. È un sogno che svanisce. Rinunciare al Giro del Centenario non è facile, soprattutto perchè partiva dalla mia Sardegna. Ci tenevo tantissimo, ma adesso devo solo pensare a guarire».
INCREDIBILE GESTIONE......COME SI DISTRUGGE UN CAMPIONE
11 aprile 2017 08:00jaguar
Come volevasi dimostrare, L'Astana non è una squadra adeguata, dirigenti e tecnici ormai in confusione, inadeguati e sulla strada del tramonto, con Aru gli stessi errori dell'anno passato, niente corse solo allenamenti allucinanti e noiosi che saturano in peggio un atleta e queste sono le conseguenze altro che caso.....Aru scappa a gambe levate da questa squadra altrimenti la tua carriera è bella che finita.
Mi spiace, ma si potrà rifare
11 aprile 2017 09:07runner
Una delusione per lui, ma a volte da episodi sfortunati si può ripartire per raggiungere traguardi ancora più ambiziosi.
Il Tour, ad esempio, preparandolo come si deve, con in più l'esperienza dello scorso anno.
Riguardo alla caduta, beh non possiamo dare la colpa all'Astana anche per questo...anche in gara si può cadere ed anche più facilmente...
Il primo...
11 aprile 2017 09:14OldVintage
…contendente per vincere la Vuelta!
Quando uno fallisce il Giro o il Tour cerca di rifarsi con la corsa Spagnola: però speriamo di vederlo in azione prima di settembre!
Che delusione
11 aprile 2017 20:35Tribale
Mi spiace x Aru .ma se continua così quando vedrà una corsa .l.astana lo porta sempre in altura tra poco diventa uno stambecco .forza Fabio spero che ti rifarai presto
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...