BARDIANI CSF. ROTTA VERSO IL BELGIO

PROFESSIONISTI | 27/03/2017 | 14:06
La Bardiani-CSF fa rotta verso Nord per affrontare, nelle prossime tre settimane, la sua stagione di classiche e semi-classiche. Si inizierà domani con la prima tappa della Driedaagse De Panne-Koksijde, seguita sabato 1 aprile dalla Volta Limburg Classic. Mercoledì 12 sarà invece alla partenza della Brabantse Pijl, giovedì 13 del Grand Prix de Denain e infine domenica 16 della Amstel Gold Race.

Il primo appuntamento vedrà il #GreenTeam impegnato per tre giorni in Belgio. La Driedaagse De Panne-Koksijde (UCI 2.HC) sarà il test più esigente per il #GreenTeam sul pavè fiammingo, con due tappe in linea seguite da due semitappe, una in linea ed una a cronometro.

Formazione - La Bardiani-CSF sarà al via con sei corridori a causa di un virus influenzale che, nelle ultime ore, ha ridotto l’organico della squadra. Agli ordini del diesse Stefano Zanatta ci saranno Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Mirco Maestri, Marco Maronese, Paolo Simion e Alessandro Tonelli.

Commento - “Correre al Nord è un imperativo per ogni squadra” ha spiegato Zanatta “e per i nostri giovani sarà un’importante e utilissima esperienza per crescere. Abbiamo due debuttanti e, nel complesso, una squadra che ha voglia di mettersi alla prova e migliorarsi. Saranno questi gli ingredienti e gli stimoli per correre al massimo delle nostre possibilità”.

Curiosità - Albanese e Maronese correranno per la prima volta sul pavè del Belgio; per Barbin e Maestri sarà la seconda esperienza mentre per Tonelli e Simion la terza. Quest’ultimo ha anche ottenuto un 7° posto nel 2016 nella seconda tappa. L’età media della squadra è di 24 anni con Albanese il più giovane (classe 1996) e Barbin il più esperto (classe 1990).



Bardiani-CSF heads to the North racing, during next three weeks, its season on the cobbles. Tomorrow the #GreenTeam will face the first event, Driedaagse de Panne-Koksijde (UCI 2.HC) followed by Volta Limburg Classic on April 1. The second part of the the campaign will be introduced by Brabantse Pijl on April 12, then Grand Prix de Denain on the 13th and Dutch Classic Amstel Gold Race on April 16.

Line up - Bardiani-CSF will race Driedaagse De Panne-Koksijde with six riders, due to flu virus that reduced the roster. Led by team director Stefano Zanatta, riders’ list includes Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Mirco Maestri, Marco Maronese, Paolo Simion and Alessandro Tonelli.

Quote - “Racing in the Norh is a must for every team” said Zanatta “and for our young riders will be a bold and useful chance to improve their skills. We have two debutants and, in general, a team ready to prove itself and grow. These will be our aim for all the campaign”.

Facts - Albanese and Maronese will race for the first time on Belgian cobbles; Barbin and Maestri raced Driedaagse De Panne-Koksijde one time while Tonelli and Simion twice. Average age of the team will be 24 years old - Albanese the youngest (1996) and Barbin the “oldest” (1990).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024