COPPI&BARTALI. TRIONFA SKUIJNS. ALLE 17.30 LO STREAMING
PROFESSIONISTI | 24/03/2017 | 15:34 Spettacolo era atteso e spettacolo è stato nella seconda tappa della settimana Coppi&Bartali. Ad imporsi sul traguardo di Sogliano sul Rubicone è stato il giovane lettone Toms Skuijns della Drapac Cannondale che sullo strappo finale ha preceduto nettamente gli otto compagni di fuga, con Jeannesson secondo e Busato al terzo posto. Dopo la fuga iniziale, la corsa come prevedibile si è accesa sul circuito che prevedeva la triplice scalata al GPM di Ville di Monte Tiffi. A fare la corsa è stata in particolare la Androni Sidermec che ha lanciato all'attacco prima Mattia Cattaneo, in compagnia dello spagnolo David Lopez della Sky, e poi Egan Bernal e Rodolfo Torres. Su di loro si sono riportati Roson, Pozdnyakov e Celano prima, poi all'ultimo chilometro Skuijns, Sepulveda, Busato e Jeannesson. Il muro finale ha esaltato Skuijns che ha conquistato vittoria e maglia di leader della generale con 16 secondi di vantaggio su Calmejane e 17 su Bernal.
Per rileggere la cronaca della corsa e guardare le immagini in streaming alle 17.30 CLICCA QUI
ORDINE D'ARRIVO
1° Tom Skujins (Cannondale Drapac) in 3h31'26", 2° Arnold Jeannesson (Fortuneo Vital Concept) a 7", 3° Matteo Busato (Wilier - Selle Italia) st, ° Jaime Roson (Caja Rural) st, 5° Eduardo Sepulveda (Fortuneo Vital Concept) st, 6° Egan Bernal (Androni Sidermec) st, 7° Kirill Pozdnyakov (Synergy Baku), st, 8° Danilo Celano (Amore & Vita - Selle SMP - Fondriest) st, 9° Rodolfo Torres (Androni Sidermec) a 14", 10° Mauro Finetto (Naz. Italia) a 26".
non vinciamo più neanche le tappette della coppi e bartali ;) !!
Ma a differenza degli Stati. ..
24 marzo 2017 17:34Girobaby
Abbiamo chi risuscita dall\'oltre tomba. ...a che non camminano e si staccano ,a che volano e vincono. ....In Italia ci sono i miracoli, cosa che ci invidia tutto il mondo. Infatti tutti i Santi più venerati, sono i nostri. E qualcuno invece continua a staccarsi. .......Complimenti al vincitore! !!
Mah
24 marzo 2017 17:38Ruggero
Caro Lodz per vincere ci vogliono i corridori, noi ne abbiamo 1 e mezzo e continuano ad allenarsi e basta..........
No comment...
24 marzo 2017 18:35FrancoPersico
... anzi comment!
Cosa leggo --> Mauro Finetto (Naz. Italia)
Ma scusate, mi scusi Sig. CT, ma solo adesso vi rendete conto del potenziale di questo "ragazzo". In tempi non tanto remoti, quando andava come un treno, lo avete lasciato a casa ed ora lo convocate in azzurro in queste gare, valide ma a che pro?
tappa di 130 km, media finale 36 e rotti km/h. Ora, non conosco il dislivello totale di questa frazione, ma ho letto l'ordine di arrivo completo, a parte Senni e Finetto tra i primi 15, ho notato che i giovani della Nazionale stanno faticando e non poco, Baccio e Conci a più di 6 minuti dal Vincitore. Gli altri ancora con distacchi maggiori. Vero, facile commentare da seduti e leggendo un ordine di arrivo, ma ancora oggi mi chiedo/domando la validità di un percorso intrapreso dalla Nazionale e con quale scopo. Se l'obiettivo è far crescere i ragazzi, fargli fare e mature esperienze internazionali, ho dei dubbi. Così come nutro forti dubbi se lo scopo fosse quello di "prepararli" per altri appuntamenti, come fosse una gara di avvicinamento.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Fra74
24 marzo 2017 19:08effepi
ciao Francesco , voglio solo farti notare che è stato convocato in nazionale un ragazzo la cui ultima vittoria su strada risale al 2011 quindi .............
x effepi
25 marzo 2017 09:48FrancoPersico
Ha ragione, è vergognoso. Ma il Sig. Cassani cos'ha da dire?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...