BOMBINI, LA LOMBARDIA E UN PROGETTO... GALLERY

INIZIATIVE | 20/03/2017 | 07:17
A Sanremo, lo stand della Regione Lombardia con il progetto In Bici. E nello stand, in sella ad una fiammante De Rosa, Emanuele Bombini.
Un rientro in punta di piedi nel mondo del ciclismo, un mondo nel quale Bombini - classe 1959 - è stato prima corridore, quindi tecnico ed infine manager di altissimo livello, prima di dedicarsi ad attività nel settore immobiliare.

Emanuele, ci racconta cosa faceva a Sanremo?
«Lavoravo per il progetto In Bici di Regione Lombardia, in collaborazione con Paolo Zanni. Offriamo agli appassionati la possibilità di scoprire le bellezze di Lombardia attraverso le piste ciclabili, i sentieri e le strade della nostra Regione. Chi sale sulle bici De Rosa che abbiamo a disposizione può scegliere un percorso che viene proietttato davanti a lui mentre pedala. Procedendo, si incontrano tutte le difficoltà altimetriche del percorso, si sentono pendenze, sembra davvero di essere immersi nella natura. Promozione turistica e cicloturistica per la Regione Lombardia».

Quello di Sanremo è stato un esordio?
«Per me sì, anche se il progetto era già stato presentato in alcune occasioni in alcune esposizioni fieristiche. Ma non sarà la sola esperienza nel ciclismo ad alto livello».

Dove vi vedremo?

«Faremo tutto il Giro d'Italia, saremo presenti alla partenza e all'arrivo di ogni tappa. Sarà una bella avventura, faticosa ma certamente gratificante».

Nelle settimane scorse lei aveva fatto il suo rientro ufficiale nel mondo del ciclismo...
«Sì, dò una mano agli juniores del Team Lorenzo Mola. È una piccola formazione lodigiana che è affidata ad un mio ex corridore, Luca Colombo. Mi ha chiesto di dargli una mano e ho accettato perché è sempre bello lavorare con i giovani».

Come dire che il ciclismo le è sempre rimasto nel cuore...
«Me ne sono allontanato quando ho iniziato il mio impegno nel settore immobiliare, ma l'ho sempre seguito da appassionato e non poteva essere diversamente perché il il ciclismo ce l'ho nel cuore».

Con Regione Lombardia e il progetto In Bici il ritorno nel mondo delle corse vere. Le è mai venuta l'idea di tornare a costruire un team?
«Confesso che in questi ultimi anni mi sta tornando una certa voglia, ultimamnete mi è venuta un'idea e diciamo che ci sto pensando...».

a cura della redazione di tuttobiciweb


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024