DONNE | 12/03/2017 | 18:15 Sensazionale impresa sulle strade olandesi per il Team Alè - Cipollini -
Galassia: l'australiana Chloe Hosking ha dominato lo sprint conclusivo
della corsa in linea internazionale Elite, prova finale della kermesse
che include la prova Women's World Tour Ronde van Drenthe, battendo la
belga Lotte Kopecky e la campionessa mondiale in carica Amalie
Dideriksen, prima classificata nella gara di ieri. Non c'è stata storia
nello sprint di oggi, dove Chloe ha sfoderato tutta la sua potenza in
volata distanziando le prime rivali di circa due biciclette.
La Drentse 8 van Westerveld è stata caratterizzata dal doppio passaggio
sul Muro in pavè del Vamberg, con pendenze superiori al 15%: la squadra
#YellowFluoOrange non si è mai fatta sorprendere, lavorando unita e
compatta per la propria capitana, nonostante una foratura di Anna
Trevisi ai 20 km dall'arrivo. Con Paladin ancora in grande giornata
(alla terza corsa stagionale) e un team strepitoso, per le avversarie
non c'è stata storia allo sprint! La nota lieta di giornata è anche la
Top 15 ottenuta da Ensing (undicesima) e Kasper (quindicesima).
"Il nostro è un gruppo straordinario" - racconta con grande felicità il
DS Fortunato Lacquaniti - "Non abbiamo sbagliato nulla e Chloe ha chiuso
nel migliore dei modi il grande lavoro fatto. Soraya Paladin è alla sua
terza gara con noi ma dimostra già di essere in grande forma, Anna
Trevisi è stata impeccabile, seppure poco fortunata causa foratura. Ora
prepariamoci in vista dei prossimi appuntamenti, a cominciare dal Trofeo
Alfredo Binda".
Chloe, alla seconda vittoria dell'anno, commenta raggiante: "E' la
vittoria del gruppo, per lo staff e le compagne. Sono orgogliosa e
felicissima. Grazie a tutti!
Dalla Spagna segnaliamo il quinto posto di Marta Bastianelli nella
ultima tappa della Setmana Ciclista Valenciana: la campionessa laziale è
al terzo piazzamento tra le prime 5 nell'ultima settimana, dopo i podi
di Montignoso e Gandia (quest'ultimo deciso dalla giuria dopo che il
fotofinish le aveva assegnato il quarto posto).
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...
La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...
Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...
In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...
Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...
È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...
La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...
Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.