STORIA | 25/02/2017 | 07:14 E’ un tandem: due bici in una. E’ un tandem particolare: i due manubri sono quasi sovrapposti, normale per chi sta davanti, lungo per chi sta dietro. E’ un tandem etico: creato per chi, da solo, avrebbe problemi a mantenersi in equilibrio, ma a suo agio quando viene accompagnato. Si chiama hugbike: letteralmente, significa la bicicletta dell’abbraccio, proprio perché chi sta dietro sembra avvolgere e proteggere, insomma, abbracciare chi sta davanti. Ed è la bicicletta ideale per pedalare non solo con bambini autistici, ma anche con non vedenti, ipovedenti, soggetti con la sindrome di Down. E il bello è che, con la hugbike, i disabili non sono relegati sulla sella posteriore, ma su quella anteriore, gratificati dall’impressione di guidare il tandem e dalle emozioni di stare al vento.
Trenta coppie (genitori e figli, accompagnatori e ragazzi) parteciperanno su trenta hugbike alla Maratona di Treviso, domenica 5 marzo: 42 km e 195 metri per i corridori a piedi, e anche stavolta (succede dal 2014) per i corridori a pedali. L‘iniziativa è dell’XI di Marca di Marco Varisco e della Fondazione Oltre il Labirinto Onlus, presieduta da Alberto Cais e diretta da Mario Paganessi. Gli hugbikers arriveranno da Toscana, Puglia, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Correranno accompagnatori e ragazzi da Istituto Costante Gris, La Nostra Famiglia, CFP Don Luigi Monza di Conegliano, associazione Run4Mike, comuni di Spresiano e Roncade, associazione Punto Genitori e Figli FVG di Trieste, Centro Gymnsasium di Pordenone, Angsa Treviso e associazione Ifun Foggia.
Pedalare insieme significa stare, andare, viaggiare insieme, significa coinvolgere, condividere, collaborare, significa accettare ed essere accettati, significa aprirsi per gli autistici e vedere per i non e gli ipovedenti, e significa capire e comprendere per tutti gli altri. Una bici che aiuta tutti a imparare a stare al mondo. Tant’è che in quattro anni sono state prodotte 180 hugbike – la prima era stata donata a Papa Francesco già nel 2014 -, con richieste da Europa, Gran Bretagna e Stati Uniti.
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...
«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...
Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...
Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...
Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...
Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...
La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.