STORIA | 25/02/2017 | 07:14 E’ un tandem: due bici in una. E’ un tandem particolare: i due manubri sono quasi sovrapposti, normale per chi sta davanti, lungo per chi sta dietro. E’ un tandem etico: creato per chi, da solo, avrebbe problemi a mantenersi in equilibrio, ma a suo agio quando viene accompagnato. Si chiama hugbike: letteralmente, significa la bicicletta dell’abbraccio, proprio perché chi sta dietro sembra avvolgere e proteggere, insomma, abbracciare chi sta davanti. Ed è la bicicletta ideale per pedalare non solo con bambini autistici, ma anche con non vedenti, ipovedenti, soggetti con la sindrome di Down. E il bello è che, con la hugbike, i disabili non sono relegati sulla sella posteriore, ma su quella anteriore, gratificati dall’impressione di guidare il tandem e dalle emozioni di stare al vento.
Trenta coppie (genitori e figli, accompagnatori e ragazzi) parteciperanno su trenta hugbike alla Maratona di Treviso, domenica 5 marzo: 42 km e 195 metri per i corridori a piedi, e anche stavolta (succede dal 2014) per i corridori a pedali. L‘iniziativa è dell’XI di Marca di Marco Varisco e della Fondazione Oltre il Labirinto Onlus, presieduta da Alberto Cais e diretta da Mario Paganessi. Gli hugbikers arriveranno da Toscana, Puglia, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Correranno accompagnatori e ragazzi da Istituto Costante Gris, La Nostra Famiglia, CFP Don Luigi Monza di Conegliano, associazione Run4Mike, comuni di Spresiano e Roncade, associazione Punto Genitori e Figli FVG di Trieste, Centro Gymnsasium di Pordenone, Angsa Treviso e associazione Ifun Foggia.
Pedalare insieme significa stare, andare, viaggiare insieme, significa coinvolgere, condividere, collaborare, significa accettare ed essere accettati, significa aprirsi per gli autistici e vedere per i non e gli ipovedenti, e significa capire e comprendere per tutti gli altri. Una bici che aiuta tutti a imparare a stare al mondo. Tant’è che in quattro anni sono state prodotte 180 hugbike – la prima era stata donata a Papa Francesco già nel 2014 -, con richieste da Europa, Gran Bretagna e Stati Uniti.
Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...
Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...
È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...
Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...
Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...
Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...
La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...
Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.