ADISPRO. BETTINI HA VOGLIA DI IMPARARE

PROFESSIONISTI | 24/02/2017 | 07:17
Davide Goetz, presidente di ADISPRO, subito dopo la sua rielezione di qualche mese fa, aveva annunciato l’entrata nel consiglio direttivo dell’associazione del grande cam­pione ed ex commissario tecnico della Na­zio­nale di ciclismo, il toscano Paolo Bettini.

Ed ecco il primo incontro con il “grillo” nella sua nuo­va ve­ste.
«Mi è stato chiesto di entrare nel consiglio dei ADISPRO e per me è un orgoglio assumere questo ruolo. Sono sta­to quattro anni cittì della Na­­zionale, ma non sono mai stato un direttore sportivo di fatto. Se posso portare anche la mia esperienza al gruppo dei diesse, magari sotto altri punti di vista, ben venga. Molti soci, forse quasi tutti, sono ex colleghi che correvano con me e tantissimi sono amici; è una grande squadra, ci conosciamo bene, quindi cercherò di da­­re il massimo».

Il presidente Goetz ha det­to: “Vogliamo essere i promotori della rifondazione dell’associazione dei di­rettori sportivi internazionali, e lo vogliamo fare cercando un uomo importante che ci rappresenti a li­vello europeo. Paolo Bettini po­trebbe essere la persona giusta”. Cosa ne pensi?
«Sicuramente mi fa piacere. Mi è stato accennato qualcosa a riguardo ma ho detto che non dobbiamo correre troppo: prima mi devo fare le ossa nel nuovo ruolo, devo imparare. Ora sono inserito nella ADISPRO e nel consiglio, vedremo cosa c’è da fare per tutelare la categoria e, perché no, per allargare e fare qualcosa di più importante. Siamo italiani e dobbiamo pensare ai nostri direttori sportivi, ma il ciclismo è oramai mondiale e globalizzato, e c’è sempre di più la necessità di confrontarsi con tutti i colleghi stranieri e con tutte le altre categorie».

Una delle problematiche più sentite è il fatto che la crisi economica ha ridotto il nu­mero di squadre e di conseguenza molti direttori sportivi sono fermi ai box. Si è parlato di ruoli alternativi, per sfruttare le esperienze e le conoscenze di chi per an­ni è stato in gruppo. Ad esempio Alber­to Volpi, per anni presidente di ADISPRO, ha proposto di creare una “li­sta” dei direttori sportivi che possono collaborare per iniziative come veicolare ospiti e sponsor nelle grandi corse. Si può fare?
«Io credo che l’Italia sotto questo aspetto insegni: gran parte dei direttori sportivi che non hanno al momento un contratto con un team ma possono vantare tanta esperienza, sono già inseriti nelle varie componenti organizzative. Sicuramente l’idea ha un senso, anche alla luce del fatto che all’estero molte volte si improvvisa. L'Italia, che lo si voglia o no, a livello internazionale è sempre una nazione che insegna».

Uno dei problemi della vo­stra associazione è l’avere  poco tempo per sedervi in­torno al tavolo per scambiarvi opinioni e idee. Pensi che si possa ovviare a questa man­canza durante la stagione?
«I direttori sportivi sono tut­ti impegnati come lo sono gli atleti e il personale, quindi le difficoltà sono di carattere logistico. Gli impegni sono tanti ed è difficile trovare un momento in cui confrontarsi tutti insieme: riusciamo a farlo una volta all’anno, a fine stagione, nel convegno. Però i diesse si confrontano negli hotel, alle partenze delle corse, agli arrivi, nei giorni di attesa alla gara. Penso che ci sia sicuramente il modo di confrontarsi e crescere anche sfruttando queste possibilità».

Valerio Zeccato, da tuttoBICI di febbraio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024