L'ORA DEL PASTO. MISSIONE CICLISMO

STORIA | 16/02/2017 | 07:41
Nel nome del Padre, del Figlio e della Santa Bicicletta. Li educa e li benedice così: nel nome del Padre, una specie di general manager, di patron, uno che prima pedalava, poi è salito in ammiraglia, e nonostante l’età continua a guidare la squadra; nel nome del Figlio, un capitano, un leader, un campione, uno da imprese miracolose ma anche da sacrifici estremi; e nel nome della Santa Bicicletta, un po’ per il suo Spirito, un po’ per la sua Provvidenza.

Don Agostino Frasson dirige ciclisticamente la Casa Don Guanella di Lecco: una comunità intesa come un gruppo variopinto, un percorso scandito come tappe di un grande giro, le letture pensate come mappe per ritrovarsi quando si rischia di perdersi, e la fatica quotidiana - per nobilitarsi e mobilitarsi - come allenamento, fra lavori e ripetute, come abitudine, come disciplina. E appena è possibile, tutti in bici: le salite servono a espiare, almeno i peccati di gola, le discese costringono a usare i freni, anche quelli inibitori, la pianura insegna a stare in fila, a tirare ognuno la sua parte, a darsi il cambio, a scambiarsi una borraccia. Il Don, quando gli girano, ne approfitta per far girare anche le gambe, e si fa il giro del Lago di Como, 144 chilometri.

E poi eventi e appuntamenti. Venerdì, ospite d’onore a cena al Don Guanella di Lecco, ci sarà Guido Bontempi, che nel ciclismo ha fatto di tutto, da velocista a gregario, da direttore sportivo a motociclista, “regulateur” direbbero i francesi. Sabato 18 marzo, la partenza programmata prima dell’alba e l’arrivo previsto prima dei professionisti, la Milano-Sanremo (anche se il via verrà dato a Mesero), e lo scorso anno c’erano anche quelle che Don Agostino chiama “le mie pecorelle smarrite”, Luca Paolini e Mauro Santambrogio (più Cadel Evans a distribuire caffè e tè). E per l’8 ottobre è stata fissata la Granfondo Don Guanella, da Lecco a Lecco passando per Bellagio, Ghisallo, Colma, ancora Bellagio, Colle Brianza e l’Alpino, totale 130 chilometri (e Cadel ha promesso di esserci e impegnarsi). L’obiettivo è raccogliere soldi per finanziare la sala-ristorante dell’agriturismo donguanelliano.

Don Agostino – gambe da passista, fiato da inseguitore, fede da scalatore – accoglie peccatori e pedalatori con identico spirito ciclocristiano. Se uno dei suoi gli dice che va da Dio, lui sa che si tratta di pedalata rotonda; e se qualcun altro dei suoi gli annuncia che va alla Madonna, lui sa che si tratta del Ghisallo. Don Agostino sa che il ciclismo è una missione.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024