L'ORA DEL PASTO. GIOVANNINO & DIMA

STORIA | 23/01/2017 | 15:56
Giovannino, un campione che aveva scelto di correre, vivere, essere un gregario. E Dima, un campione che non si rassegnava di non poter correre, vivere, essere un campione.
Giovannino, siciliano che per campare, e il campare era correre fra i campi ma anche sui monti, era soprattutto unire il pranzo alla cena, era emigrato in Toscana. E Dima, un ucraino che per campare, e il campare era correre in corsa ma anche nella vita di tutti i giorni, una corsa dopo l’altra, una corsa a tutta, era emigrato anche lui in Toscana.
Perché per Giovannino e per Dima, e per tutto il mondo del ciclismo, la Toscana sta al ciclismo come ci stanno le Fiandre, non solo strade ma tutto quello che le accoglie e le circonda, create e pennellate a misura, a filosofia, ad andatura di bicicletta.

Giovannino, che pedalava per fame e per libertà, anche per fame di libertà e soprattutto per libertà dalla fame, e Dima, che pedalava per rivelarsi e poi per ritrovarsi, per scoprirsi e poi per riconoscersi, per sconfinare e poi per ritornare, per rientrare, per ricominciare.

Giovannino, che aveva trovato in Bartali un capitano, un parente, un fratello, maggiore di età e di fede, di energie ma non di forza, soprattutto la forza d’animo, e Dima, che di corridori e allenatori, di compagni e direttori, di gente ne ha trovata tanta, ma mai nessuno come Bartali.

Giovannino, che pedalando mostrava radici, istinto, bisogni, e Dima, che pedalando esibiva eleganza, talento, sogni. Giovannino, con quel suo misto di siciliano e toscano, e Dima, con quel suo misto di ucraino e italiano. Giovannino, che aveva il dono dell’onestà, e Dima, che aveva il dono della simpatia.

Giovannino, che ha vinto sette tappe al Giro d’Italia e tre al Tour de France, senza neppure il dovere di vincere, il suo dovere era quello di seguire Bartali come un’ombra finché all’ombra di una montagna Bartali se ne andava da solo a cercare l’ombra di Dio o di Coppi, ombre che a quelle altitudini spesso si confondevano, e Dima, che ha vinto un campionato del mondo dei dilettanti, anzi, quell’anno oro su strada e argento a cronometro, era semplicemente il più forte di tutti, ma che poi è finito nell’ombra, anche a furia di ombre.

Giovannino, che gli ultimi tempi pedalava in salita nella memoria, con i suoi antichi eroi, e la sua antica fame, e le sue antiche strade, e Dima, che gli ultimi tempi pedalava in discesa, una discesa negli inferi, l’alcol come una bravata diventato una brutalità, un imbruttimento e un abbrutimento.

Giovannino, un eroico, semplicemente felice, e Dima, che ci ha provato, ma che non ce l’ha fatta, disgraziatamente infelice.
Giovannino Corrieri, volato via ieri, a due settimane dal novantasettesimo compleanno, e Dima Grabovskyy, volato via stanotte, a trentuno anni e quattro mesi, ma a milioni di giorni da quando, volando, arrivava al traguardo.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024