NORTHWAVE. EXTREME H2O, il passepartout

ABBIGLIAMENTO | 23/11/2016 | 11:38
Ci sono condizioni atmosferiche che riescono a condizionare le nostre uscite in bici durante tutto l’arco dell’anno: vento, pioggia e freddo non sono sempre prerogativa del periodo autunnale e invernale. Capita infatti di incontrare condizioni avverse durante un bel giro sulle Alpi anche in estate e fronteggiare precipitazioni con temperature inferiori a 10°C non è cosa semplice con una e mantellina tradizionale. Northwave ha recentemente immesso sul mercato la giacca ExtremeH2O e difficilmente altro nome potrebbe essere più corretto. Si tratta di una giacca che protegge da freddo, acqua e vento offrendo al ciclista una vestibilità perfetta che ne esalta le capacità aerodinamiche.

A tutto questo dovrete aggiungere la traspirazione, dote importante per regolare la propria temperatura. Difficilmente questi parametri riescono a convivere nello stesso prodotto, difficoltà aggirata da Northwave con la tecnologica membrana H2O Flex. Si tratta di una membrana quadrielastica Superstretch inserita nel tessuto principale a tre strati in grado di assecondare la massima libertà di movimento in sella. Il valore di impermeabilità dichiarato è il solito 10.000mm ma vi assicuro che la tenuta di questa giacca è eccellente in tutti i sensi. Non ho dubbi ad inserirla tra i migliori capi provati da tuttobicitech nel 2016 e siamo certi che sarà un “must have” anche per il 2017.

Il taglio è aderente e attillato proprio come deve essere una maglia mezza stagione, ma qui siamo in presenza di una giacca che vi può proteggere da 18°C fino a 5°C senza battere ciglio.
La sagomatura del collo, delle maniche e della ”gonnella” para schizzi è la conferma di quanto il concetto Biomap di Northwave sia evoluto. La zip YKK impermeabile e gli inserti riflettenti inseriti come grafiche e lungo i bordi della coda e delle tasche posteriori perfezionano un capo che si dimostra eccellente già a tavolino. All’interno della vita è presente una banda siliconica per mantenere bene in posizione il capo. Le tre tasche posteriori sono comode e abbastanza strette per portarsi dietro il necessario per una lunga uscita. Questa giacca è presente in listino anche nella versione a maniche corte a conferma di quanto la stessa Northwave veda in Extreme H2O un indumento race a tutti gli effetti. Per quanto riguarda la colorazione, oltre alla versione total black ne esiste anche una gialla fluo, ideale per mantenersi sempre ben visibili.

Su strada vi sono una serie di ottime ragioni per acquistare Extreme H2O e farne una giacca passe-partout da tenere sempre disponibile. La ho testata con il vento forte, la pioggia battente e anche con temperature prossime ai 5-7°C, affiancandola ad una maglia intima sia a maniche corte che lunghe, sempre con ottime sensazioni. Il prezzo di 99.99€ per la versione a maniche lunghe e 94.99€ per quella a maniche corte è un elemento molto invitante e, vista la natura tecnica del capo, avrei giustificato anche cifre superiori.

I pannelli con cui è realizzata sono molto elastici e assicurano grande libertà di movimento quindi otterrete la protezione tipica di un giubbino con lo spessore di una maglia leggermente felpata per una polivalenza unica proprio come i PRO desiderano. Indossatela ora sfidando la pioggia o provate a sostituirla alla giacca invernale per affrontare le uscite con clima variabile. Se avete già pianificato qualche giorno di pedalate in montagna per il prossimo anno, portatela con voi, sarà l’ideale per affrontare le lunghe discese e l’imprevedibilità atmosferica di questi paesaggi. Il verdetto è semplice, per il rapporto qualità/prezzo, la Extreme H2O Jacket è indubbiamente uno dei migliori prodotti in circolazione.

Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024