CHIRICO. «SONO PRONTO A RIALZARMI»

PROFESSIONISTI | 22/11/2016 | 07:32
Tra i corridori in attesa di una "chiamata" c'è Luca Chirico. Il giovane varesino dopo due anni alla Bardiani CSF è in cerca di una nuova squadra in cui poter dimostrare il suo valore. «Sono in contatto con qualche team, spero di chiudere al più presto per essere tranquillo. Mi sto allenando perchè il ciclismo è il mio lavoro e non penso proprio sia arrivato il momento di dire basta. Ho ancora tanto da dare» ci racconta.

«Dopo un buon primo anno nella massima categoria corso a disposizione dei miei compagni, nel 2016 speravo di confermarmi o addirittura di consacrarmi invece ho svolto un calendario che non mi ha favorito. Mi ero preparato bene per il Giro d'Italia ma la squadra non mi ha schierato, ho finito la stagione con soli 32 giorni di corsa. Correndo così poco è difficile avere il giusto ritmo in gara. Trovare una nuova squadra dopo una stagione al di sotto delle aspettative è difficile, provo tanto rammarico, ci terrei ad avere un'altra chance».

Cosa pensi di questo ciclismo in cui ogni anno più di un ragazzo resta a piedi?
«Le squadre sono sempre meno e non siamo tutti fenomeni, anzi di quelli ce ne sono pochi, ma se un team dà fiducia a un buon corridore quello può arrivare in alto anche se non è un fuoriclasse. Al contrario se non ti senti valorizzato perdi fiducia nei tuoi mezzi come è accaduto a me quest'anno. Le gambe contano, la testa altrettanto. Da agosto non ho più corso, ho passato dei momenti brutti in cui la mia famiglia e i miei amici sono riusciti a starmi vicino, ora sono pronto a rialzarmi e a dimostrare quello che non sono riuscito a dimostrare quest'anno».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
troppo presto
22 novembre 2016 17:00 Serghei
Si , si passa troppo presto , auguro a Chirico di poter trovare una squadra che lo aiuti , ma le società non aspettano , troppi passano presto e la Federazione non deve permetterlo a mio parere prima dei 23 anni , oltre che fisicamente è un problema mentale non si è ancora pronti per lottare a certi livelli . Del resto in tutto lo sport la premura è una cattiva consigliera , logicamente qualche eccezione c'è ma è poca , Auguri ragazzo

troppo presto
23 novembre 2016 11:12 PEDALA
concetto giustissimo cambiare le regole ..............#####

cambiare le regole
23 novembre 2016 13:31 Serghei
Sì \" pedala\" sarebbero tante le regole da cambiare ma la federazione non ci sente , una delle tante è quella di far fare le gare per esordienti , allievi e juniores ,per i titoli regionali e italiani tra luglio e agosto , quando le scuole sono finite e non a giugno quando molti hanno gli esami e verifiche , è così semplice che non si capisce perché nessuno prende la cosa in considerazione ......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024