IL PASTO IN RWANDA. LA VITA DI GASORE

STORIA | 18/11/2016 | 08:02
La bicicletta mi ha cambiato la vita. Mi ha regalato la felicità”. E sorride, di un sorriso largo, lento, antico.
Gasore Hategeka aveva un paio di mesi quando sua madre morì, colera fulminante. E aveva forse dieci anni quando suo padre morì, di infarto, o qualcosa del genere, mentre andava a lavorare nei campi di patate. Sempre che si dia credito all’anagrafe, dove risulta nato il 1° marzo 1987, sapendo che la maggiore parte delle registrazioni viene fatta saltuariamente, come per censire, stabilire, condonare. Da zero alla prima bicicletta sono passati diciotto o forse vent’anni, ed è stata quella bicicletta a cambiargli la vita, a regalargli la felicità. “Una bici cinese, a scatto fisso, trentacinquemila franchi ruandesi, una quarantina di euro. Risparmiati, centesimo dopo centesimo, a forza di trasportare sacchi di patate. Volevo una bici perché mi ricordo che mio padre aveva una bici, era una bici da lavoro, e su quella bici mi portava a lavorare nei campi, e da quando lui morì, io non feci altro che volere una bici”.

Un fratello, una sorella, lui: tre figli, un niente rispetto alle nidiate e alle covate delle altre famiglie. Ma un niente era anche quello con cui tiravano a campare. “Senza genitori, mi rimase solo la strada. Ero un ragazzo di strada. Per dormire, per mangiare, per bere, per arrangiarmi, per imparare a stare al mondo, per imparare a rimanere al mondo. Non è stato facile. Non c’era giorno in cui non avrei potuto morire”. Ma poi si comperò quella bici. “E cominciai anche a lavorare con la bici-taxi. Su e giù, persone e sacchi, su e giù, salite e discese, su e giù, pagato e non pagato, su e giù, pedali e sella, su e giù”. In un villaggio – Sashwara – a una quarantina di chilometri da Gisenyi, al confine con il Congo. Poi le prime lezioni (“Affittavo la bici di un altro e cercavo di stare in equilibrio”), la prima squadra (“Grazie a un corridore di Sashwara, che come me lavorava con la bici-taxi”), la prima corsa (“Con la mia bici-taxi, spogliata dai sedili e dai parafanghi”), la prima vittoria internazionale (“Una tappa al Giro del Camerun nel 2010”), la prima maglia nazionale (“Nel 2013”)  e solo dopo un anno che gareggiava, la prima bici da corsa (“Consegnatami dal Team Rwanda”): facile ricordare tutto adesso, che Gasore porta il dorsale 13, indossa la maglia blu della squadra nazionale ruandese, cavalca una Pinarello, attende l’ordine di arrivo, e poi l’invito ad andare in albergo, doccia e pranzo, riposo e cena, notte e colazione, poi un’altra tappa. Qualsiasi tappa non potrà mai essere dura come i primi diciotto o forse vent’anni della sua vita senza bicicletta.

Al Tour of Rwanda, anche se quest’anno ha vinto una tappa del Tour de la reconciliation in Costa d’Avorio e due prove della Rwanda Cycling Cup, Gasore fa il gregario: “Aiuto e insegno. Tiro, spingo, porto acqua, e poi spiego quello che si deve fare ai miei compagni più giovani”. Ventinove anni (con beneficio d’inventario), sposato e con due figli (“Gli insegnerò ad andare in bici, e ad amarla”), cristiano avventista, Gasore vive con una certezza: “La bici rimarrà nella mia vita. Continuerò con la bici-taxi, farò l’allenatore, non lo so. Ma so che la bici mi ha cambiato la vita e la mia vita è questa”. E sorride, di un sorriso largo, lento, antico.

Marco Pastonesi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024