FACCE DA OSCAR. Samuele Manfredi

TUTTOBICI | 08/11/2016 | 08:09
Una volata appassionante, risolta all'ultima giornata di gara e alla fine a trionfare è stato il ligure Samuele Manfredi. Il portacolori della Uc Alassio ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio DedaElementi precedendo di giustezza il veneto Mattia Petrucci ed il piemontese Samuele Rubino, a lungo leader della classifica. Manfredi si conferma atleta da Oscar, visto che ha già conquistato l'ambito trofeo due anni fa tra gli Esordienti.

Contento?
«Beh, che dici? Più di così non potevo sperare per quest'anno. Sono riuscito ad alzare le braccia al cielo 12 volte, compreso al Campionato Italiano. Le ultime gare sono state molto soddisfacenti, alla Coppa d'Oro sono arrivato secondo ma questo piazzamento per me conta quanto una vittoria. Vincere nuovamente il vostro premio è una cosa mica male, una classifica come questa è difficile vincerla una volta, ripetersi è una soddisfazione immensa».

Bici fa rima con...?
«Amici. Ho iniziato a pedalare perchè sono nato in una famiglia di sportivi, sia mamma Giovanna che papà Paolo pedalano per passione. Ho iniziato a correre da G1, non appena ho scoperto l'esistenza della squadra in cui corro tutt'oggi».

Tra tutti gli sport come mai hai scelto il ciclismo?
«Mi è subito piaciuto. Ho praticato anche altri sport, tra cui basket e sci, mi diverte andare in barca... Diciamo che in bici ho riscosso i risultati migliori, quindi la passione è cresciuta anche per questo. Il ciclismo mi piace molto, non posso dire che sarà il mio futuro perchè è ancora presto ma lo spero».

Oltre a pedalare che fai nella vita?
«Frequento il 4° anno del Liceo Scientifico e me la cavo abbastanza bene. Come detto, adoro lo sport in generale. Non ho altri hobby particolari, anche perchè il ciclismo mi occupa molto tempo».

Ambizioni per il futuro?
«Mi aspettano due anni importantissimi nei quali capirò davvero qual è l'impegno che ci vuole e dimostrerò se ho qualcosa da dire in questo sport o è meglio che mi dedichi ad altro. Ho scelto il Gruppo Ciclistico Romagnano per crescere nel migliore dei modi e arrivare al meglio al momento in cui dovrò confrontarmi con il ciclismo che conta».

Il 16 novembre conoscerai Ulissi, Nizzolo...
«Cè sempre da imparare da veterani del professionismo ma anche da giovani come loro che hanno già vinto titoli importanti. Nibali due anni fa a Verona mi era scappato tra le tante persone in sala, questa volta in una location più ristretta spero avrò modo di conoscere un po' meglio questi campioni».

Giulia De Maio

GIA' PUBBLICATI

1 - Esordienti 1° anno : NICOLO' COSTA PELLICCIARI
2 - Donne Esordienti : ELEONORA CAMILLA GASPARRINI
3 - Esordienti 2° anno : FRANCESCO CALI'
3 - Donne Allieve : VITTORIA GUAZZINI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024