AVOCADO, IL SUPER ALIMENTO

ALIMENTAZIONE | 31/10/2016 | 08:02
Molti di voi avranno ormai familiarità con l'avocado, prezioso frutto originario dell’America centrale, un alimento nobile che in questi anni ha fatto parlare di sé per le importanti proprietà benefiche che lo mettono per merito tra i migliori super alimenti a nostra disposizione.

Il frutto, una drupa che ricorda grossomodo la forma di una pera, contiene una polpa ricca di vitamine, carboidrati e grassi. Il quantitativo calorico di un frutto intero si avvicina quasi a quello di una bistecca e riesce nella sua semplicità ad essere un pasto completo e molto salutare.

Potassio e magnesio sono elementi contenuti in buona quantità e sono importanti per chi fa molto sport. Tutte le vitamine presenti come la Vitamina A, C, E ( potente antiossidante ), K, e Acido Folico sono indispensabili per chi mette sotto stress il proprio organismo e desidera recuperare gli sforzi.

Alcuni studi hanno recentemente messo in luce come i grassi monoinsaturi contenuti nell’avocado abbiano un forte potere antinfiammatorio per contrastare l’azione dei radicali liberi.

Un consumo regolare di avocado favorisce la riduzione del colesterolo cattivo e dei trigliceridi contenuti nel sangue aumentando la formazione di HDL, più familiarmente chiamato colesterolo buono.

Nonostante il deciso apporto calorico, si raccomanda di consumare spesso una porzione di questo frutto, infatti, si rivela prezioso per chi desidera perdere peso poiché aumenta il senso di sazietà. Spesso lo consumo a colazione, prima di una lunga uscita e in tutte le occasioni ho avvertito un miglioramento complessivo nel quantitativo di energie a disposizione sulla distanza.

Il contenuto di Potassio è più elevato che in una banana, ma il basso contenuto di zuccheri non crea alcun problema con la sua assunzione.
Uno spuntino ideale può essere rappresentato da circa 200 grammi di avocado in un piccolo panino, una merenda nutriente e sana che può avere un impatto benefico sulla nostra salute. Esistono nel web molte ricette per rendere ancora più gustoso questo frutto e realizzare pietanze sane e nutrienti, perfette per un miglior recupero post allenamento.

Generalmente l’avocado gode di grande stima tra i vegetariani e i vegani poiché le caratteristiche nutrizionali di questo frutto si avvicinano molto a quelle della frutta secca, altra tipologia di alimento che un ciclista non dovrebbe mai trascurare! La preparazione più rapida dell’avocado ha bisogno solo di un po’ di succo di limone e per consumare il tutto basta solo un cucchiaino. Prendete il frutto, tagliatelo in due nel senso della sua lunghezza ed estraete il grande seme contenuto al suo interno. Successivamente create un reticolato leggero solcando la polpa con il coltello e versateci sopra il succo di limone. Con il cucchiaino è possibile scavare il frutto proprio come se si mangiasse il gelato assaporando la polpa, liscia e carnosa fino a raschiare bene anche la parte più scura posta appena sotto la buccia. Questa zona, leggermente più scura,  è ricca di carotenoidi benefici e dimostra come questo frutto sia da gustare nella sua interezza.

Esistono diverse qualità di avocado e tutte variano per dimensione, colore e forma ma condividono il gusto che rimane grossomodo uguale. Il frutto maturo ha una consistenza molle, quindi quando lo comprate ricordatevi di affiancarlo a mele o pere, questi altri frutti lo aiuteranno a raggiungere il giusto grado di maturazione.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024