EUROPEI. Un weekend di spettacolo

CICLOCROSS | 27/10/2016 | 16:47
La stagione del ciclocross è entrata ormai nel vivo e l’appuntamento clou per quanto riguarda l’attività dell’Union Européenne de Cyclisme è rappresentato dai Campionati Europei che si disputeranno a Pont-Château (Francia) il 29 e 30 ottobre.
La località situata nel cuore del dipartimento della Loira Atlantica, nella Regione dei Paesi della Loira, non è nuova a grandi manifestazioni e dopo aver ospitato due edizioni dei Campionati del Mondo, un Campionato Europeo, diverse prove di Coppa del Mondo e per sei volte i campionati nazionali, si appresta ad accogliere i migliori rappresentanti europei della spettacolare disciplina.
Nelle due giornate di gare saranno assegnati complessivamente cinque titoli: due per le categorie femminili (elite e under 23) e tre per le categorie maschili (junior, under 23 e, dallo scorso anno, elite) su un tracciato particolarmente tecnico ed impegnativo che consentirà all’appassionato pubblico di assistere a gare di alto livello, in considerazione anche del grande spessore degli atleti iscritti.
I numeri confermano il grande interesse da parte delle nazioni nei confronti della rassegna continentale: ai Campionati Europei risultano, infatti, iscritti (la conferma dei partenti effettivi si terrà nel pomeriggio di venerdì 28 ottobre) complessivamente 240 atleti (37 Donne Under 23, 28 Donne Elite, 72 Uomini Junior, 64 Uomini Under 23 e 39 Uomini Elite) in rappresentanza di 17 nazioni.
David Lappartient, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “Ci fa particolarmente piacere che i Campionati Europei di Ciclocross si disputino a Pont-Château, una località che da sempre ha ospitato eventi di grandissimo livello. La magnifica cornice del Parco Coët-Roz è stata il teatro di sfide memorabili di due edizioni dei campionati del mondo così come lo sarà il prossimo fine settimana anche grazie all’accordo con l’EBU (Eurovision Broadcasting Union), che trasmetterà in diretta tv le gare degli uomini e donne elite in oltre 60 paesi. La macchina organizzativa degli appassionati sportivi del comitato locale guidato da Hervé Faucheux rappresenta già di per se una garanzia di successo; l’esperienza tecnica di Jean-Yves Plaisance e la passione di tutti i volontari saranno, come sempre, fondamentali per far vivere alle decine di migliaia di spettatori che raggiungeranno Pont Château due giornate indimenticabili.
I PROTAGONISTI
Quella che si disputerà Pont-Château si annuncia come un’edizione stellare dei Campionati Europei.
Al momento della chiusura della procedura informatica risultano iscritti alcuni tra i più grandi specialisti a livello mondiale.
Particolarmente interessante sarà la presenza, nella gara elite, dei primi tre classificati all’ultima edizione del Campionato del Mondo: l’iridato Wout Van Aert (Belgio), il secondo Lars van der Haar (Paesi Bassi), che dovrà difendere il titolo europeo dello scorso anno, e il
terzo Kevin Pauwels (Belgio). Di particolare interesse sarà anche la presenza del pluricampione del mondo Mathieu van der Poel (Paesi Bassi).
Tra gli Under 23 il campione europeo uscente, il belga Quinten Hermans incontrerà alcuni degli uomini più in forma del momento, tra questi gli olandesi Joris Nieuwenhuis, Sieben Wouters e Jens Dekker (vincitore lo scorso anno dei titoli mondiale ed europeo tra gli junior), il rappresentante della Repubblica Ceca, Adam Toupalik, l’italiano Gioele Bertolini e il suo connazionale, campione del mondo in carica, Eli Iserbyt.
Con il passaggio di categoria del campione europeo uscente Jens Dekker e del francese Thomas Bonnet (terzo un anno fa), la prova degli junior si annuncia come una delle più aperte. Il belga Yentl Bakaert avrà il ruolo di favorito così come il suo connazionale Toon Van de Bosch, il francese Antoine Benoist e il britannico Tom Pidcock.
La prova femminile ruoterà intorno alla sfida tra la campionessa del mondo, l’olandese Thalita de Jong, e la campionessa europea uscente, la belga Sanne Cant che ritroveranno tra le altre la francese, vice campionessa del mondo, Caroline Mani e la britannica Helen Wyman.
La rappresentante della Repubblica Ceca Nikola Noskova si presenterà al via come favorita nella gara donne Under 23 e tra le avversarie da segnalare la presenza della svizzera Sina Frei, già vincitrice di due titoli europei nel cross-country.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024