ADISPRO. A fine novembre l'incontro annuale

SOCIETA' | 26/10/2016 | 07:35
Quest’anno si è sciroppato, una dietro l’altra, tutte e tre le grandi corse a tappe: Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta di Spagna. Mario Chie­sa, direttore sportivo bresciano classe 1966, è stato il “sempre presente” del team svizzero IAM Cycling, società che purtroppo a fine stagione chiuderà i battenti. Chiesa però non resterà alla finestra in quanto farà parte dello staff della nuova squadra professionistica Bahrain Merida Pro Cycling Team che avrà in Vin­cenzo Ni­bali il suo leader. Chiesa ritrova dunque il campione siciliano con il quale aveva già lavorato prima alla Fassa Bortolo e poi alla Li­quigas.

«C’è stato un contatto da par­te del nuovo team che mi ha chiesto se volevo far parte del progetto, visto che la IAM chiudeva non ho avuto esitazioni - racconta il tecnico bresciano -. Oltre a seguire le corse in am­miraglia avrò mol­to da fare con la parte logistica del team: tut­to quello che oc­corre seguire per preparare una corsa, dall’iscrizione alle convocazioni, agli spostamenti dei mezzi e via dicendo. Sono molto contento di tornare a lavorare con Ni­bali che ho co­nosciuto quando era agli inizi della sua carriera».

Mario Chiesa è “da sempre” anche il segretario della ADISPRO, associazione che si avvia verso il consueto raduno annuale di fine stagione.

«L'intenzione è di riunirci l’ultima settimana di novembre, quest’anno non c’è il corso di aggiornamento obbligatorio, ma naturalmente noi del consiglio direttivo ci auguriamo di avere la maggior presenza possibile. Il convegno si svolgerà in una sola giornata, ci sarà da parlare di molte cose, come la sicurezza, i nuovi regolamenti e altre problematiche importanti. Dobbiamo ancora scegliere dove ci ritroveremo: lo scorso anno siamo stati a Salsomaggiore Terme, quest’anno l’idea è trovare una località ancora più facile da raggiungere, visto che la maggioranza dei diesse vive nel Nord Italia; si pensava dunque alla Lombardia o al Ve­neto ma anche a Bologna o Modena sono buone sedi: cercheremo di fare in modo di favorire un po’ tutti».

Con la IAM hai preso parte a tutti e tre i grandi Giri. Quali principali differenze hai riscontrato?

«Questi tre grandi eventi hanno un'organizzazione collaudata nel tempo e quindi non hanno grossi problemi. Ci sono persone che lavorano a tempo pieno tutto l’anno per preparare e allestire queste grandi manifestazioni. Ci sono però delle differenze da corsa a corsa. Al Tour de France viene fatta una massiccia e forte pubblicità prima e du­rante lo svolgimento della gara: addirittura bloccano le strade quattro ore prima del passaggio; a tutte le uscite dell’autostrada ci sono cartelli che indicano che è in atto il Tour e che ci sono diverse strade chiuse al traffico. Que­sto a livello di sicurezza della carovana è fondamentale, ma per i francesi è normale in quanto il Tour è una vera e propria festa nazionale. Al Gi­ro d'Italia e alla Vuelta non è la stessa cosa, sono corse im­portanti sì, ma non vengono considerate alla stessa stregua di quella in Francia. Da noi io in Spagna spesso e volentieri c'è addirittura gente che non sa che sta passando la corsa perché la pubblicità che viene dato all'evento è molto meno curata di quel che accade in  Francia, dove peraltro hanno anche la fortuna di avere il Tour che si svolge in un periodo di vacanza, nel quale la gente ha più tempo per seguire l’evento stesso. Purtroppo, e qui mi riferisco all’Italia, lo spazio su televisioni e giornali viene dato in gran parte al calcio, gli altri sport non hanno lo stesso riscontro».

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024