NEUTRO ROBERTS. Il bagnodoccia ideale per gli sportivi

TECNICA | 26/10/2016 | 08:29
Una caratteristica distintiva di Neutro Roberts è coniugare il massimo della delicatezza al massimo dell’efficacia. Nella linea Bagnodoccia non esistono parabeni e sostanze coloranti e i prodotti contengono attivi naturali come glicerina, burro di karaté e molti altri che agiscono nel pieno rispetto dell'epidermide. L'ideale per chi pratica attività sportiva come i ciclisti...

Quando si dice “neutro”, si pensa a Roberts. Quando si pensa a Roberts si sente sulla pelle un tocco delicato, che accarezza e deterge la pelle degli italiani da più di un secolo, giorno dopo giorno, generazione dopo generazione. Neutro Roberts in questo 2016 si è rinnovato attraverso il design di un nuovo logo che richiama con eleganza le origini farmaceutiche del marchio Roberts nato a Firenze nel 1904 con l’invenzione di una saponetta rivoluzionaria nella sua semplicità. Riaffiora così, nel packaging di tutte le linee attuali, il DNA di Neutro Roberts, a significare quanto lo studio scientifico di formulazioni efficaci sia alla base di quella delicatezza che tutti conosciamo e apprezziamo.


Coerentemente con una vocazione alla chiarezza e con l’italianità del marchio, Neutro Roberts decide oggi di dare un nuovo look anche alle sue linee di Bagnodoccia. Non è solo una questione di immagine ma una precisa volontà di rispondere, ancora una volta, alle esigenze dei consumatori, spesso disorientati dal moltiplicarsi di offerte dalle caratteristiche e dai nomi poco chiari.


Neutro Roberts riscrive in italiano le promesse e le proprietà di tutta la linea di Bagnodoccia: impossibile non trovare immediatamente la formulazione più adatta alle proprie esigenze. Tutto più semplice, più naturale.  I Bagnodoccia Neutro Roberts sono delicati ed efficaci perchè formulati nel rispetto della pelle e arricchiti con ingredienti di origine naturale. Come i deodoranti Neutro Roberts si distinguono per l'assenza di sali di alluminio, la linea Bagnodoccia Neutro Roberts offre formule appositamente studiate senza l’utilizzo di parabeni, delicate e dermatologicamente testate a garanzia della tollerabilità cutanea. Le formule sono inoltre arricchite con preziosi ingredienti di origine naturale, specifici per ogni variante, che rendono ogni prodotto rispondente alle promesse e piacevole da utilizzare.

Della linea dei Bagnodoccia fanno parte anche il Nutriente e il Naturale. Il Bagnodoccia Nutriente contiene olio di argan proveniente da agricoltura biologica, emolliente e protettivo noto per le sue proprietà cosmetiche in quanto naturalmente ricco di Vitamine,  Acidi Grassi essenziali e Omega 3 e 6, e jojoba, che aiuta mantenere la pelle più luminosa, ha un'azione idratante e proprietà anti-age e protegge la pelle dalle aggressioni esterne. Il Bagnodoccia Naturale è formulato con aloe vera proveniente da agricoltura biologica e mandorla. L'aloe rende morbida ed elastica la pelle, è idratante e nutriente in quanto ricca di Aminoacidi, Vitamine e Minerali. La mandorla, grazie alle sue proprietà addolcenti, rende la pelle morbida.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La terza edizione di «Ogni Pedalata per l’Ospedale del Cuore» a favore dell’Associazione “Un Cuore un Mondo Massa Onlus”, promossa dall’Asd Fabrimar Marco Forever” del presidente Giuseppe di Fresco, vedrà impegnati i cicloamatori guidati da Alessandro Baldini dal 31 Maggio...


Tra il Giro d'Italia e Giulio Ciccone continua a non esserci un grande feeling: lo scalatore abruzzese della Lidl Trek, è caduto durante le ultime fasi della tappa numero 14, quando la gara è entrata in un circuito locale. Giulio...


Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024