OLMO TORNA IN GRUPPO CON LA NORDA MG.KVIS VEGA

CONTINENTAL | 19/10/2016 | 15:01

Olmo torna nel ciclismo nazionale ed internazionale come technical partner e sponsor del team Norda-MG.K Vis che per la stagione 2017 solcherà le strade delle principali gare in calendario del circuito Continental sia in campo nazionale che internazionale con tappe in programma in Asia e America. “Il ritorno alle gare con un team ufficiale è la naturale prosecuzione del percorso di riposizionamento del brand e del rilancio globale dell’azienda iniziato nel 2015 - ha dichiarato Andrea Farmakakis. La competizione è nel nostro DNA ed i circuiti del mondiale sono stati il nostro palcoscenico fin dalle origini del mito di Gepin e del brand Olmo biciclette. Con il Direttore Sportivo c’è stata una grande sintonia, il team Norda-MG.KVis è un team di riferimento del circuito Continental, con un mix affiatato di corridori esperti e giovani leve ed una struttura collaudata ed organizzata sotto la regia scrupolosa di Angelo Baldini. Il 2015 e 2016 sono state per la Norda-MG.K Vis due stagioni in crescendo nella quali il team si è consolidato ed ha gettato le basi per il salto di qualità nel prossimo triennio con l’ingresso nel circuito Professional. Da ricordare la convocazione di Michele Scartezzini nella squadra nazionale di inseguimento in pista che ha partecipato alle recenti Olimpiadi di Rio a testimonianza del grande lavoro di scouting e di valorizzazione dei talenti italiani che sta portando avanti il team. Olmo sarà partner tecnico e commerciale del team Norda-MG.K Vis mettendo a disposizione della squadra tutta l’esperienza nel settore racing con un link diretto al reparto Ricerca & Sviluppo: un aspetto questo fondamentale e determinante per proporre ai nostri appassionati di tutto il mondo un prodotto di serie con soluzioni tecniche derivanti direttamente dalle competizioni”.

“La stagione 2016 si è appena conclusa e già da tempo sono state gettate le basi per il 2017 con la riconferma delle nostre cinque punte di diamante - ha aggiunto Angelo Baldini. Stiamo lavorando per completare la line-up della squadra che si presenterà al via della prossima stagione con un gruppo di 11-12 atleti per competere in ambito nazionale ed internazionale ai massimi livelli della nostra categoria. L’ingresso di Olmo biciclette come partner tecnico e sponsor del team non solo ci riempie di orgoglio per per i successi sportivi del passato che ha reso il brand grande tra gli appassionati, ma ci rende ancora più motivati e determinati per il futuro. Con il General Manager di Olmo abbiamo condiviso molto di più di un accordo di partnership tecnica e commerciale: un progetto sportivo in cui saremo il team di riferimento dell’attività sportiva di Olmo e sono convinto che questa sinergia diretta con l’azienda sarà un volano di crescita reciproca per arrivare in breve alla prima vittoria tra i professionisti”. Il legame tra Olmo e le competizioni affonda le radici nelle imprese sportive di Giuseppe Olmo, detto Gepin, protagonista tra il 1932 e il 1938 di imprese sportive che hanno reso grande il ciclismo italiano entrando negli annali con il Record dell’Ora su pista stabilito nel 1935 al Velodromo Vigorelli di Milano. Dal 1939, anno della fondazione della Olmo biciclette, i modelli di punta hanno equipaggiato decine di team e legato il proprio brand a professionisti di tutto il mondo. Pierino Gavazzi si aggiudica il campionato italiano su strada nel 1978 con il team Zonca-Santini-Olmo e la Milano-Sanremo del 1980 tra le fila della Magniflex-Olmo; dal 1998 al 2000 il team Vitalicio Seguros si afferma in tre campionati spagnoli e nel campionato del mondo di ciclismo su strada a Verona nel 1999 con Oscar Freire. Nei primi anni 2000 Olmo è sponsor tecnico del teal Cantina Tollo-Acqua & Sapone con cui Danilo Di Luca si aggiudica il Giro di Lombardia, l’ultimo appuntamento in calendario delle classiche monumento e 2002 Olmo è sponsor tecnico del team Cage Maglierie-Olmo (ex Liquigas) mentre dal 2003 al 2005 della Tenax-Menikini con la special Olmo Professional Team in alluminio. Nel 2017 Olmo lega ancora il suo nome e la sua storia di successi ad un team professionistico con un progetto sportivo solido ed in crescita che, a partire dal circuito Continental, mira a tornare con le gare del World Tour.



comunicato stampa


Copyright © TBW
COMMENTI
non dimentichiamo
20 ottobre 2016 10:26 canepari
la vittoria di Simeoni a Cuenca (vuelta 2001) quando il ragazzo alzò la bicicletta baciandola. Gesto di affetto e riconoscenza verso il mezzo meccanico che lo aveva sostenuto nella prova

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024