PROFESSIONISTI | 15/10/2016 | 17:18 Per la prima volta nella sua storia il Dubai Tour si svolgerà in cinque tappe, rispetto alle quattro delle edizioni precedenti. Una notizia importante per i corridori, gli appassionati e per tutto il Dubai Tour che continuerà l'esplorazione del territorio nazionale e dei più vicini Emirati Uniti, come è accaduto con la tappa di Fujairah nell'edizione 2016.
La richiesta presentata dal Consiglio dello sport di Dubai all'UCI è stata accettata ed ora confermata ufficialmente.
Negli ultimi tre anni, grazie alla partecipazione di alcuni tra i migliori ciclisti professionisti del mondo, il Dubai Tour è stato un ottimo veicolo promozionale per il turismo e per l'uso della bicicletta in generale, nel Paeese.
H.E. Saeed Hareb, segretario generale del Dubai Sports Council ha detto: «Assistere alla crescita del Dubai Tour è un risultato che ci rende orgogliosi e conferma ancora una volta l'impegno della Federazione Ciclistica degli Emirati Arabi Uniti e quello del Dubai Sports Council nel ciclismo, sport sempre più popolare nel nostro Emirato. Abbiamo voluto questa tappa ulteriore per diverse ragioni, tra le quali la richiesta dei corridori, che hanno apprezzato gli elevati standard della manifestazione. Nel mese di dicembre, in occasione della presentazione delle nuove maglie e degli itinerari, sveleremo tutte le altre novità per l'edizione 2017 che si correrà dal 31 gennaio al 4 febbraio».
For the first time the Dubai Tour will take place over five stages, upgraded from the four of previous editions. It’s important news for riders and fans and for the increasingly important status of the Dubai Tour which will continue the exploration of its territory and of the closest Emirates, as with the Fujairah stage in the 2016 edition.
The Dubai Sports Council’s request to the UCI to extend the next edition of the Dubai Tour by one day has been received and is now officially confirmed.
In the last three years, thanks to the participation of some of the world’s best professional cyclists - and a list of overall winners which boasts the American Taylor Phinney (2014), the Manxman Mark Cavendish (2015) and the German Marcel Kittel (2016) - the Dubai Tour has been an excellent promotional vehicle for tourism in the city and for the use of bicycles in general, now widely adopted for both leisure and transport among the local population.
H.E. Saeed Hareb, Dubai Sports Council General Secretary, said: “Seeing - literally - the growth of the Dubai Tour is a result that makes us proud and confirms once again the commitment of the UAE Cycling Federation and the Dubai Sports Council in the sport of cycling, now really popular in our Emirate. We have wanted this additional stage for a long time and for many reasons, including the riders’ requests: they were very keen to race here for longer due to the event’s high standards of organization and accommodation. In December, during the presentation of the new jerseys and the routes, we will reveal all the other innovations for the 2017 edition.”
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.