L'ORA DEL PASTO. ROMA, W LA BICI

INIZIATIVE | 12/10/2016 | 07:45
Ci sarà Sandro Donati, il tecnico che allenava il marciatore Alex Schwazer e che ha denunciato e sfidato il sistema corrotto dell’atletica mondiale: intervistato da Eugenio Capodacqua, giornalista di la Repubblica, racconterà lo sport pulito e spiegherà come prepararsi “a pane e acqua” sia ancora possibile per conquistare un oro olimpico.

Ci sarà Alfonsina Strada – interpretata dall’attrice Patrizia Bollini -, la prima e unica donna che abbia mai partecipato a un Giro d’Italia riservato esclusivamente agli uomini. Però ci sarà anche Marta Bastianelli – lei, proprio lei – campionessa del mondo di ciclismo su strada nel 2007 e azzurra ai Mondiali del Qatar nel 2016.

Ci sarà Marco Pantani nel “reading” appassionato e musicale di Tamara Bartolini e Michele Baronio, tratto dal mio testo. Ci saranno pedalate su strada tirate da VediRomaInBici e Fiab Ruotalibera, e pedalate nel fango raccontate da Carlo Gugliotta e Fausto Scotti, ct della nazionale di ciclocross.

Per i più piccoli ci sarà un “Re distratto”, di carta, dentro un teatrino in miniatura, interpretato e animato da Elisabetta Pagnani, Marta Cascarano e Fernanda Pessolano.

Ci saranno Andrea Satta, il cantante dei Tetes de Bois, ma anche scrittore e giornalista, qui come autore del libro “Officina mille giri”, e lo scrittore americano Raymond Carver nelle letture di Sonia Boffa, così come ci saranno “La bicicletta di Bartali” nelle parole dell’autore Simone Dini Gandini, “La bicicletta rossa” di Guido Quarzo e “La bici spaziale” di Pietro Formentini nei laboratori di Fernanda Pessolano, il brindisi finale nelle borracce piene di storie del concorso letterario Biciclettarario. E alla fine di tutto resterà un murale dedicato alla Biblioteca alla bicicletta realizzato da Valentina Pirisi in collaborazione con Pinacci Nostri, promotori della street art di Primavalle.

La Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza, accolta e catalogata dalle Istituzioni delle Biblioteche di Roma, si festeggia nella Biblioteca Casa del Parco, in via Pineta Sacchetti 78, a Roma. Diciannove giorni – dal 13 ottobre al 2 novembre – rivolti principalmente alle scuole, ma aperti a tutti, con il sostegno della Manifattura Valcismon (titolare dei marchi di abbigliamento sportivo Castelli, Sportful e Karpos), azienda attenta alla cultura dello sport, e di Ediciclo editore.

La Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza è l’unica del genere in tutta Europa. Oltre duemila libri – romanzi e saggi, manuali e biografie… - catalogati e registrati, in prestito o in consultazione, con il comune denominatore delle “due ruote umane”. Fondata da Fernanda Pessolano, si propone di promuovere la lettura, e anche la letteratura, di tutto ciò che è ciclistico. Proprio con questo obiettivo la Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza ha partecipato alle ultime tre edizioni del Giro d’Italia, con incontri in biblioteche pubbliche e private, scuole e librerie.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024