MONDIALI. Domani partenza (sottotono) con le cronosquadre

PROFESSIONISTI | 08/10/2016 | 07:43
Parte domani l'edizione 2016 del campionato del mondo ma non sarà una prima giornata eclatante: si assegnano i titoli delle cronosquadre maschile e femminile, ma a dominare l'attenzione, purtroppo, è la ridotta partecipazione.

Al via infatti ci saranno solo 15 formazioni maschili di cui 10 WorldTour (risultato della mediazione tra Uci e Aigcp, dopo che i WorldTeam avevano chiaramente espresso la volontà di non partecipare visti gli alti costi della trasferta) e addirittura solo 8 femminili.

La cronosquadre è sicuramente specialità affascinante, ma richiede l'avere in organico atleti adatti alle sfide contro il tempo, dedizione nella preparazione e una mentalità di base che non tutti i team hanno. Se in una rassegna iridata in terra europea alcuni team possono anche decidere di partecipare se non altro per una questione di prestigio, le difficoltà di una trasferta in terra qatariota hanno fatto sentire pesantemente il loro peso. Così otto team WorldtOur hanno rinunciato, una sola formazione Professional ha accettato l'invito dell'UCI e quattro formazioni Continental completeranno il panorama.

Ancora più pesante la situazione in campo femminile con una sparuta pattuglia di formazioni al via, mentre il resto del mondo se ne starà comodo a casa ad osservare.
Candidate al successo tra le donne le olandesi della Boelmans, quelle della RaboLiv e le statunitensi della Twenty guidate dalla campionessa olimpica Kristin Armstrong.
Tra gli uomini, la quinta edizione della sfida mondiale si annuncia come spareggio fra la Etixx Quick Step, che ha vinto le prime due edizioni, e la BMC, che ha fatto doppietta nel 2014 e 2015. Sulla carta i rossoneri di Oss e Quinziato si fanno preferire, ma bisognerà fare i conti con il vento e con il caldo.

PERCORSO. Le cronosquadre (40 chilometri da percorrere tanto per gli uomini quanto per le donne) prenderanno il via dal circuito di Losail, dove viene ospitato ogni anno il Gran Premio di Moto GP del Qatar. Quindi le squadre procederanno verso la zona Universitaria e da qui si dirigeranno verso West Bay e il circuito di Pearl Qatar, la zona di isole artificiali che ospiterà gran parte delle corse cui assisteremo nella prossima settimana.

LE FORMAZIONI MASCHILI
1 AG2R La Mondiale
2 Astana Pro Team
3 BMC Racing Team
4 Etixx - Quick Step
5 Movistar Team
6 ORICA-BikeExchange
7 Team Giant - Alpecin
8 Team Katusha
9 Team LottoNL - Jumbo
10 Team Sky
11 CCC Sprandi Polkowice
12 Kolss BDC Team
13 Stradalli - Bike Aid
14 Verandas Willems Cycling Team
15 Vino 4ever SKO

LE FORMAZIONI FEMMINILI
1 Bepink
2 Boels - Dolmans Cycling Team
3 BTC City Ljubljana
4 Canyon SRAM Racing
5 Cervèlo-Bigla Pro Cycling
6 Hitec Products
7 Rabobank-Liv Woman Cycling Team
8 TWENTY16 - Ridebiker

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024