SEGAFREDO. Inaugurato il Polo Romagna. E i corridori...

INIZIATIVE | 07/10/2016 | 19:14
E’ stato inaugurato oggi a Cesena il nuovo Polo Romagna di Segafredo Zanetti. La grande festa, che ha coinvolto i dipendenti e la dirigenza dell’Azienda, ha visto la partecipazione di grandi nomi del ciclismo e del basket. Alla presenza del presidente Massimo Zanetti, della dirigenza aziendale e di tutti i dipendenti della Romagna, è stata ufficialmente aperta la sede che, in oltre 1.000 mq, ospita uffici di rappresentanza, un ampio magazzino merci e un centro di alta formazione che erogherà corsi rivolti ai clienti Segafredo (circa 1.000 i clienti dislocati in Romagna) e anche agl i aspiranti imprenditori nel settore della ristorazione.

Il Presidente ha voluto accanto a sé, in questa giornata di festa, anche alcuni tra i testimonial sportivi dell’Azienda : i ciclisti della Trek Segafredo e i cestisti della Virtus Segafredo Bologna, accompagnati dal Presidente Alberto Bucci e dallo staff tecnico al completo.

A rappresentare la Trek Segafredo sono invece accorsi i ciclisti Giacomo Nizzolo, Fabio Felline, Marco Coledan ed Eugenio Alafaci, accompagnati dal General Manager Luca Guercilena, dal direttore sportivo Adriano Baffi e dal nuovo membro dello staff tecnico Ivan Basso che entrerà nel team da gennaio come responsabile settore giovanile e ambasciatore dello sport per Segafredo.

Ai festeggiamenti ha partecipato anche il commissario t ecnico della Nazionale Italiana di ciclismo Davide Cassani, che da domenica 9 sarà impegnato nei Mondiali di ciclismo su strada in Qatar. Durante il taglio del nastro, il Presidente Zanetti ha voluto evidenziare che la scelta di unificare le tre precedenti sedi di Rimini, Ravenna e Forlì in un unico polo a Cesena è stata dettata da valutazioni legate alla posizione strategica di quest’ultima rispetto al territorio romagnolo e alle p rincipali vie di comunicazione.

Ha inoltre desiderato rinnovare la sua riconoscenza nei confronti di un territorio a cui è, da sempre, legato da motivazioni professionali oltre che vicende personali: la Romagna è stata infatti una delle prime zone di espansione del business di Segafredo, nonché terra di origine di parte della sua famiglia.

Conclusa la parte più istituzionale dell’inaugurazione, proprio al momento del caffè, si è svolto il Segafredo Coffee Challenge, una divertente sfida “all’ultimo caffè” che ha visto protagonista i ciclisti Fabio Felline e Eugenio Alafaci per la squadra dei “corti” ovvero la Trek Segafredo e i cestisti Marco Spissu e Gabriele Spizzichini, in rappresentanza della squadra dei “lunghi”, la Virtus Segafredo Bologna.

La competizione, trasmessa in diretta streaming su Facebook, ha decretato i l campione in grado di preparare il caffè più buono, i lunghi della Virtus Segafredo e quello più bello, i corti della Trek Segafredo. Alla fine della gara, Giacomo Nizzolo ha donato al presidente Massimo Zanetti la maglia rossa (classifica a punti) vinta al Giro d’Italia e quella di campione d’Italia. Fabio Felline ha invece fatto omaggio della maglia verde, vinta per la classifica a punti alla Vuelta di Spagna. Anche le V nere, nella persona del Presidente Alberto Bucci e del coach Alessandro Ramagli, la nuova divisa, hanno voluto omaggiare.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024