AMORE&VITA SMP. Il primo rinforzo è Bernardinetti

MERCATO | 05/10/2016 | 18:31

Classe 1991, laziale di nascita ma toscano d’adozione, Marco Bernardinetti è attualmente uno dei dilettanti più forti in Italia. Corridore completo, difende i colori del team Malmantile – Taccetti – Vibert Italia, diretto dall’ex professionista Politano e quest’anno ha vinto sei corse, tra le quali spicca il Trofeo Matteotti.


Inoltre, ha ottenuto due secondi posti (inclusa la classica di Mercatale), quattro terzi, un quarto, tre quinti posti, e numerosi altri piazzamenti nei primi dieci.  Bernardinetti è il primo rinforzo di Amore & Vita – Selle SMP per il 2017 e sarà sicuramente una pedina importante che andrà ad unirsi agli altri tre italiani ad oggi confermati in organico.


Seguo Marco da diverse stagioni – spiega il D.S. Francesco Frassiquest’anno non era facile confermare le ottime performance della passata stagione, soprattutto per la pressione di avere tutti gli occhi addosso da parte di tutti che su di lui avevano grandi aspettative dopo un 2015 coronato da quattro vittorie, otto secondi ed otto terzi posti. Marco invece è stato bravissimo perché non solo si è confermato come uno degli elite più forti in circolazione, ma, a mio avviso, si è anche migliorato. Ha finalmente acquisito, soprattutto grazie all’ottimo lavoro del suo tecnico, quella cattiveria agonistica che lo ha portato finalmente a cogliere meno piazzamenti ma a finalizzare di più nei momenti opportuni. Il  numero delle vittorie infatti parla chiaro. Dopo che lo abbiamo ingaggiato, il suo D.S. Politano mi ha chiamato, dicendomi che non aveva mai avuto un vero corridore come lui e che avevamo fatto sicuramente la scelta giusta. Mi ha colpito molto perché Politano è uno che di ciclismo se ne intende. Detto questo credo davvero che abbiamo fatto un ottima scelta, il potenziale di Bernardinetti che è davvero enorme, quindi sono sicuro che con lui in squadra ci sarà da divertirsi”.

Anche il team manager Cristian Fanini si dice molto soddisfatto per questo nuovo acquisto: “non nascondo che ci eravamo mossi per Bernardinetti già nella passata stagione – spiega Fanini – poi decidemmo di puntare tutto su Ficara e Celano anche perché li ritenevamo più pronti al grande salto in quel momento. Noi di fatto siamo probabilmente l’unico team Continental che per scelta non prende mai parte alle corse di dilettanti, puntiamo su un calendario internazionale e svolgiamo attività non solo in tutta Europa, ma in America, Asia e Africa, quindi pensavamo che un'altra stagione al Malmantile (che è un ottima scuola di ciclismo) gli potesse fare soltanto bene. Così è stato. Quest’anno ha ottenuto vittorie importantissime e ha dimostrato di essere sempre in continua crescita. Non ci scordiamo poi che la stagione non è ancora finita e quindi potrà regalare sia a noi che al suo attuale team, altre belle soddisfazioni. Lo aspettiamo al Trofeo Del Rosso e a Ponsacco dove vinse l’anno scorso proprio davanti anche al nostro Ficara. Comunque a Giugno di quest’anno ci siamo rifatti avanti e finalmente in questi giorni abbiamo trovato un accordo biennale. Bernardinetti sarà la nostra prima grande novità per il 2017, altre molto interessanti arriveranno a breve. Intanto il nostro organico è già forte di atleti di esperienza e di talento che in questa stagione ci hanno regalato emozioni, risultati entusiasmanti e vittorie. Mi riferisco a Marco Zamparella, vincitore di due corse e selezionato in nazionale a Peccioli; a Danilo Celano che secondo me (e non solo) è uno degli scalatori puri più forti e promettenti in circolazione, a Pierpaolo Ficara, sempre piazzato nei dieci ad inizio stagione (4° anche al Giro dell’Appennino) e che è atteso alla stagione del riscatto dopo il bruttissimo incidente di Giugno in USA che gli poteva costare la vita oltre che la carriera. Insomma, Bernardinetti sarà una pedina fondamentale e saprà integrarsi benissimo con il resto della squadra, soprattutto con quelli che nella passata stagione era i suoi diretti antagonisti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottima scelta!
5 ottobre 2016 19:08 pietrogiuliani
A Malmantile i suoi tifosi avevano già fatto addirittura un fans club in suo onore, speriamo che possa durare tanto anche tra i professionisti. In bocca al lupo a Marco e complimenti a Fanini e Frassi per aver saputo prendere un atleta forte, serio, umile e dotato di tanta classe. In silenzio e senza fronzoli Bernardinetti, ha saputo lasciare il segno tra gli elite e sicuramente farà parlare di se anche in futuro. Bravi!

Finalmente ......
5 ottobre 2016 19:44 SERMONETAN
Il giusto premio ad un ragazzo che è sempre presente negli ordini di arrivo ,secondo me meritava più attenzione da parte di altri club
Cmq un grosso in bocca al lupo per la tua nuova avventura da Professionista ,

Gran Corridore
5 ottobre 2016 20:04 Pedalatore
Complimenti ad Ivano Fanini e tutto lo staff Amore e vita. Avete preso uno dei migliori dilettanti in circolazione!!!! Questo corridore avrà un gran futuro!!! In bocca al lupo a Marco Bernardinetti e a tutta la squadra, che con Ficara Zamparella Celano Bernardinetti e il resto sarà sicuramente tra le migliori squadre

Sempre un passo avanti
6 ottobre 2016 05:31 lgtoscano
Un grande talento, sottovalutato, che saprà farsi valere in questo team che anno dopo anno sta crescendo di qualità, come struttura, come calendari, veramente bravo il suo mentore Cristian Fanini, degno erede del team più vecchio del ciclismo italiano.

Era Ora..........
6 ottobre 2016 08:24 aldodellecese
Ragazzo serio ed umile,conoscendolo sicuramente sentiremo parlare molto di lui. Un grosso in bocca al lupo Marco per un 2017 pieno di successi.

Meritava più attenzione.
6 ottobre 2016 13:42 Erik
Pensavo che altri team, magari più blasonati, avessero cercato di far passare tra i prof. uno dei migliori elite toscani.

per ERIK
6 ottobre 2016 17:36 roger
Che Bernardinetti sia uno dei migliori in circolazione tra il panorama dilettantistico italiano, sono d'accordo. Le squadre più blasonate, perdonami ma non capisco. E' noto che certe squadre per correre chiedono lo sponsor e altre, magari nelle WT, uno come Bernardinetti avrebbe avuto soltanto la mansione del gregario. All'Amore e Vita, invece avrà modo di correre in tutto il mondo e mettersi in luce. Se ha davvero qualità, qui saranno bravi a fargliele tirare fuori anche di più di quanto si è visto fino ad oggi. E poi questa squadra è nel ciclismo professionistico da oltre 30 anni, quindi non credo che Bernardinetti si trovi fuori luogo. Secondo invece ha fatto la scelta migliore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore brasiliano Vinicius Rangel Costa è stato sanzionato con un periodo di ineleggibilità di 20 mesi a seguito di una violazione delle regole antidoping (errori di localizzazione da parte di un ciclista) a...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024