TEAM ROTH. Un passo indietro per crescere

PROFESSIONISTI | 05/10/2016 | 09:06
Il Team Roth fa un passo indietro con l'obiettivo di aiutare i giovani talenti svizzeri a crescere. La formazione elvetica ha infatti deciso di rinunciare alla licenza Professional e di tornare ad operare tra i team Continental.

La ragione principale della decisione è la mancanza di un co-sponsor di alto livello ed il fatto che la dirigenza del team è stata costretta a far fronte ad impegnii finanziari imprevisti a partire dalla stagione 2015.

«Senza una garanzia finanziaria, è impossibile per noi continuare ad operare a questo livello - spiega il proprietario del team Stefan Blaser nel comunicato stampa -. Stiamo cercando la soluzione migliore per ogni corridore e per i componenti dello personale».
I corridori più noti asd essere sotto contratto con la Roth sono Andrea Pasqualon, Grischa Janorschke, Martin Kohler e Bruno Pires.

Il futuro del team guarda chiaramente alla linea giovane, è già stato annunciato l'ingresso di Franco Marvulli nello staff tecnico, con l'obiettivo di far crescere una nuova leva di talenti: già sicuri i nomi dei promettenti Stefan Bissegger (18 anni) e Robin Froidevaux (17).
Copyright © TBW
COMMENTI
crisi
5 ottobre 2016 13:39 grano
Eppure dalla societa' era stata annunciata la riconferma del team professional per il 2017 !!
che fine fara' il personale , direttori sportivi, corridori ...?
speriamo bene !!

5 ottobre 2016 14:45 BARRUSCOTTO
LO SPORT SVIZZERO SALVATO DAL CICLISMO ALLE OLINPIADI CON DUE MEDAGLIE D'ORO EPPURE NELLA POVERA SVIZZERA SPARISCONO CORSE E TEAM E POI CE CHI CRITICA L'UCI CHE VA CERCARE CORSE E SOLDI NEI PAESI ARABI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024