LOMBARDIA. Aru: «Sarà durissima». GALLERY

PROFESSIONISTI | 30/09/2016 | 12:53

Le conosce molto bene per averci pedalato per tanti chilometri quando era dilettante, ma nonostante la “padronanza” delle salite bergamasche Fabio Aru ha voluto compiere un sopralluogo sulle ascese che secondo il ciclista sardo saranno il vero campo di battaglia del Lombardia 2016 in programma domani primo ottobre.
«Su queste strade mi sono allenato per tanti anni, e questo Lombardia è davvero un percorso duro – commenta il fuoriclasse del Team Astana durante la ricognizione– e … a questo punto vediamo in che condizione sono le gambe».
Con lui, nel sopralluogo di ieri, un piccolo plotone di compagni di squadra come il fidato Paolo Tiralongo, Dario Cataldo e il danese Jakob Fuglsang, tutti sotto la guida di Giuseppe Martinelli.


 


«Questa edizione del Lombardia mi piace proprio – prosegue Aru – perché il tracciato è impegnativo, e poi l’arrivo è a Bergamo, che considero un po’ la mia seconda casa». Fabio Aru, classe 1990, è stato dilettante Under-23 dal 2009 nella file del team Palazzago fino al 2012, quando è passato professionista con il team Astana.

 

E sulla salita di Sant’Antonio Abbandonato il giovane ciclista non ha dubbi: «L’ho fatta tante volte in allenamento ed è davvero dura» ma poi sorprende tutti con un: « …e non sottovalutiamo anche la Boccola: dopo 240 chilometri anche un cavalcavia può far male!».

 

Gli fa eco il suo team manager: «Il più duro Lombardia da quando sono in ammiraglia – commenta Martinellie speriamo nel bel tempo, altrimenti….».
E i favoriti? Aru azzarda due nomi su tutti: «Occhio ai colombiani, Chaves e Uran».
I tifosi sono avvisati.
Copyright © TBW
COMMENTI
30 settembre 2016 15:11 foxmulder
Domani vedremo il vero Mondiale 2016! Credo che la scelta di collocare quello "vero" in Qatar a fine ottobre farà sì che molti ci arrivino con mezza gamba...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024