DONNE | 23/09/2016 | 09:36 Ultimo appuntamento stagionale per la Alé Cipollini Galassia, che il prossimo weekend sarà al via di due corse nuove e importanti: il Giro dell'Emilia Internazionale Donne Elite e il GP Bruno Beghelli Internazionale Donne Elite, in programma rispettivamente sabato 24 e domenica 25 settembre.
A difendere i colori #yellowfluorange nella 2a edizione del Giro dell'Emilia Internazionale Donne Elite ci saranno Emilia Fahlin, Marta Bastianelli, Martina Alzini, Ane Santesteban, Anna Trevisi e la polacca Malgorzata Jasinska. 99 chilometri, con partenza da Piazza Costituzione a Bologna e arrivo posto al termine dell’ascesa del San Luca, una delle salite classiche del ciclismo italiano; breve ma con pendenze esigenti, che saprà fare la differenza.
Il giorno successivo, alla prima edizione del GP Bruno Beghelli, Beatrice Rossato sostituirà la giovane Martina Alzini. Le altre cinque atlete rimangono invariate. Domenica, sarà tutt'altra corsa: un circuito da ripetere sei volte, 80 i chilometri in programma con partenza e arrivo a Monteveglio.
La Alé Cipollini Galassia sarà al via di questa due giorni che vede le due tradizionali corse dedicate agli uomini e l'inserimento dei due appuntamenti dedicati al ciclismo rosa.
"Sarà un'occasione importante per tutte le ragazze, per chiudere al meglio questo 2016. Siamo a fine stagione ma l'entusiasmo non ci manca, affronteremo entrambe le corse con fiducia, determinazione e, anche, con delle ambizioni,” ha commentato il Direttore Sportivo Fortunato Lacquaniti - “Sono due gare prestigiose, nelle quali possiamo contare su una formazione ben assortita. Siamo convinti di poter fare molto bene sia sabato che domenica. Per le ragazze sarà, inoltre, un test importante prima dei Campionati del Mondo di Doha, in programma fra meno di un mese".
Sabato 24 Settembre: Giro dell'Emilia Internazionale Donne Elite Partenza ore 12 da Bologna (Piazza Costituzione).
Domenica 25 Settembre: GP Bruno Beghelli Donne Elite Partenza ore 10 da Monteveglio (BO).
Last appointment of the season for the Alé Cipollini Galassia team, who next weekend will be at the start of two new and important races: the Giro dell'Emilia International Women Elite and the GP Bruno Beghelli International Women Elite, scheduled respectively on September Saturday 24th and Sunday 25th.
To defend the #yellowfluorange colors in the second edition of the Giro dell'Emilia International Women Elite there will be Emilia Fahlin, Marta Bastianelli, Martina Alzini, Ane Santesteban, Anna Trevisi and Polish Malgorzata Jasinska. 99 km, starting from Piazza Costituzione in Bologna and arrival at the end of the ascent of San Luca, one of the classic climbs of the Italian cycling; short but with demanding gradient, that will make the difference.
The next day, at the first edition of the GP Bruno Beghelli, Beatrice Rossato will replace the young Martina Alzini. The other five athletes remain unchanged. Sunday, it will be a different race: a circuit to be repeated six times, 80 kilometers scheduled with start and finish in Monteveglio.
The Alé Cipollini Galassia team will be at the start of this two days, which it sees the two traditional races dedicated to the men and the inclusion of the two events dedicated to pink cycling.
"It will be an important opportunity for all girls, to close in the best way this 2016. We are at the end of the season but we have lot of enthusiasm, we will face both races with confidence, determination and, also, with ambitions", the sports director Fortunato Lacquaniti has commented. "These are two prestigious races, in which we have a well-matched training. We know that we can do very well both Saturday and Sunday. For the girls it will be also an important test before the Doha World Championships, scheduled in less than a month."
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...
Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....
Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.