ALÉ CIPOLLINI. In Emilia si chiude la stagione

DONNE | 23/09/2016 | 09:36
Ultimo appuntamento stagionale per la Alé Cipollini Galassia, che il prossimo weekend sarà al via di due corse nuove e importanti: il Giro dell'Emilia Internazionale Donne Elite e il GP Bruno Beghelli Internazionale Donne Elite, in programma rispettivamente sabato 24 e domenica 25 settembre.

A difendere i colori #yellowfluorange nella 2a edizione del Giro dell'Emilia Internazionale Donne Elite ci saranno Emilia Fahlin, Marta Bastianelli, Martina Alzini, Ane Santesteban, Anna Trevisi e la polacca Malgorzata Jasinska.
99 chilometri, con partenza da Piazza Costituzione a Bologna e arrivo posto al termine dell’ascesa del San Luca, una delle salite classiche del ciclismo italiano; breve ma con pendenze esigenti, che saprà fare la differenza.

Il giorno successivo, alla prima edizione del GP Bruno Beghelli, Beatrice Rossato sostituirà la giovane Martina Alzini. Le altre cinque atlete rimangono invariate. Domenica, sarà tutt'altra corsa: un circuito da ripetere sei volte, 80 i chilometri in programma con partenza e arrivo a Monteveglio.

La Alé Cipollini Galassia sarà al via di questa due giorni che vede le due tradizionali corse dedicate agli uomini e l'inserimento dei due appuntamenti dedicati al ciclismo rosa.

"Sarà un'occasione importante per tutte le ragazze, per chiudere al meglio questo 2016. Siamo a fine stagione ma l'entusiasmo non ci manca, affronteremo entrambe le corse con fiducia, determinazione e, anche, con delle ambizioni,” ha commentato il Direttore Sportivo Fortunato Lacquaniti - “Sono due gare prestigiose, nelle quali possiamo contare su una formazione ben assortita. Siamo convinti di poter fare molto bene sia sabato che domenica. Per le ragazze sarà, inoltre, un test importante prima dei Campionati del Mondo di Doha, in programma fra meno di un mese".

Sabato 24 Settembre: Giro dell'Emilia Internazionale Donne Elite
Partenza ore 12 da Bologna (Piazza Costituzione).

Domenica 25 Settembre: GP Bruno Beghelli Donne Elite
Partenza ore 10 da Monteveglio (BO).



Last appointment of the season for the Alé Cipollini Galassia team, who next weekend will be at the start of two new and important races: the Giro dell'Emilia International Women Elite and the GP Bruno Beghelli International Women Elite, scheduled respectively on September Saturday 24th and Sunday 25th.

To defend the #yellowfluorange colors in the second edition of the Giro dell'Emilia International Women Elite there will be Emilia Fahlin, Marta Bastianelli, Martina Alzini, Ane Santesteban, Anna Trevisi and Polish Malgorzata Jasinska.
99 km, starting from Piazza Costituzione in Bologna and arrival at the end of the ascent of San Luca, one of the classic climbs of the Italian cycling; short but with demanding gradient, that will make the difference.

The next day, at the first edition of the GP Bruno Beghelli, Beatrice Rossato will replace the young Martina Alzini. The other five athletes remain unchanged. Sunday, it will be a different race: a circuit to be repeated six times, 80 kilometers scheduled with start and finish in Monteveglio.

The Alé Cipollini Galassia team will be at the start of this two days, which it sees the two traditional races dedicated to the men and the inclusion of the two events dedicated to pink cycling.

"It will be an important opportunity for all girls, to close in the best way this 2016. We are at the end of the season but we have lot of enthusiasm, we will face both races with confidence, determination and, also, with ambitions", the sports director Fortunato Lacquaniti has commented. "These are two prestigious races, in which we have a well-matched training. We know that we can do very well both Saturday and Sunday. For the girls it will be also an important test before the Doha World Championships, scheduled in less than a month."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024