ALÉ CIPOLLINI. In Emilia si chiude la stagione

DONNE | 23/09/2016 | 09:36
Ultimo appuntamento stagionale per la Alé Cipollini Galassia, che il prossimo weekend sarà al via di due corse nuove e importanti: il Giro dell'Emilia Internazionale Donne Elite e il GP Bruno Beghelli Internazionale Donne Elite, in programma rispettivamente sabato 24 e domenica 25 settembre.

A difendere i colori #yellowfluorange nella 2a edizione del Giro dell'Emilia Internazionale Donne Elite ci saranno Emilia Fahlin, Marta Bastianelli, Martina Alzini, Ane Santesteban, Anna Trevisi e la polacca Malgorzata Jasinska.
99 chilometri, con partenza da Piazza Costituzione a Bologna e arrivo posto al termine dell’ascesa del San Luca, una delle salite classiche del ciclismo italiano; breve ma con pendenze esigenti, che saprà fare la differenza.

Il giorno successivo, alla prima edizione del GP Bruno Beghelli, Beatrice Rossato sostituirà la giovane Martina Alzini. Le altre cinque atlete rimangono invariate. Domenica, sarà tutt'altra corsa: un circuito da ripetere sei volte, 80 i chilometri in programma con partenza e arrivo a Monteveglio.

La Alé Cipollini Galassia sarà al via di questa due giorni che vede le due tradizionali corse dedicate agli uomini e l'inserimento dei due appuntamenti dedicati al ciclismo rosa.

"Sarà un'occasione importante per tutte le ragazze, per chiudere al meglio questo 2016. Siamo a fine stagione ma l'entusiasmo non ci manca, affronteremo entrambe le corse con fiducia, determinazione e, anche, con delle ambizioni,” ha commentato il Direttore Sportivo Fortunato Lacquaniti - “Sono due gare prestigiose, nelle quali possiamo contare su una formazione ben assortita. Siamo convinti di poter fare molto bene sia sabato che domenica. Per le ragazze sarà, inoltre, un test importante prima dei Campionati del Mondo di Doha, in programma fra meno di un mese".

Sabato 24 Settembre: Giro dell'Emilia Internazionale Donne Elite
Partenza ore 12 da Bologna (Piazza Costituzione).

Domenica 25 Settembre: GP Bruno Beghelli Donne Elite
Partenza ore 10 da Monteveglio (BO).



Last appointment of the season for the Alé Cipollini Galassia team, who next weekend will be at the start of two new and important races: the Giro dell'Emilia International Women Elite and the GP Bruno Beghelli International Women Elite, scheduled respectively on September Saturday 24th and Sunday 25th.

To defend the #yellowfluorange colors in the second edition of the Giro dell'Emilia International Women Elite there will be Emilia Fahlin, Marta Bastianelli, Martina Alzini, Ane Santesteban, Anna Trevisi and Polish Malgorzata Jasinska.
99 km, starting from Piazza Costituzione in Bologna and arrival at the end of the ascent of San Luca, one of the classic climbs of the Italian cycling; short but with demanding gradient, that will make the difference.

The next day, at the first edition of the GP Bruno Beghelli, Beatrice Rossato will replace the young Martina Alzini. The other five athletes remain unchanged. Sunday, it will be a different race: a circuit to be repeated six times, 80 kilometers scheduled with start and finish in Monteveglio.

The Alé Cipollini Galassia team will be at the start of this two days, which it sees the two traditional races dedicated to the men and the inclusion of the two events dedicated to pink cycling.

"It will be an important opportunity for all girls, to close in the best way this 2016. We are at the end of the season but we have lot of enthusiasm, we will face both races with confidence, determination and, also, with ambitions", the sports director Fortunato Lacquaniti has commented. "These are two prestigious races, in which we have a well-matched training. We know that we can do very well both Saturday and Sunday. For the girls it will be also an important test before the Doha World Championships, scheduled in less than a month."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024