FUNDACION CONTADOR. Alberto, Polartec e la voglia di crescere
INIZIATIVE | 20/09/2016 | 07:31 Contador è noto per molte cose: le sue capacità in bicicletta di superare le avversità e più di recente il suo generoso impegno nel sostenere e ingaggiare i campioni del futuro. Con l'intenzione di aggiungere altri altleti alla rh+ / Polartec Team Fundacion Contador [U23 e Junior] e in funzione di creare un futuro team professionale, il 2017 sembra che sarà un anno molto impegnativo per lui. Con l'appoggio di Polartec uno degli sponsor della Fondazione, che in questo senso lavora fianco a fianco con il campione spagnolo.
La squadra U23 è giunta alla sua terza stagione, sei soddisfatto dei risultati? “La squadra U23 ha iniziato alla grande quest'anno. Abbiamo ottenuto buoni risultati nei campionati nazionali di corsa su strada in Spagna dove diversi riders hanno ottenuto la leadership provvisoria e abbiamo continuato a vincere la classifica a squadre, che era uno dei nostri obiettivi. E' vero che singolarmente, in alcune delle ultime gare, non abbiamo raggiunto i risultati attesi, però siamo tornati con una prestazione degna della Valle d'Aosta. Speriamo che la squadra continui su questa strada fino alla fine dell'anno. A conti fatti, la prestazione della squadra in questa stagione è stata la sua migliore di sempre”.
Per quanto riguarda la squadra Junior? Sta ottenendo buoni risultati? Fran Contador, fratello maggiore di Contador e manager: "Le performance continuano ad essere buone, siamo la squadra leader di categoria in Spagna. Abbiamo ottenuto buoni risultati e sono molto contento di come è andata la stagione. Questa categoria è dedicata al training e l'obiettivo è quello di far passare di categoria le giovani leve. Siamo sicuri che anche quest'anno avremo formato alcuni atleti di qualità in grado di continuare nella categoria superiore, la U23”.
Quindi il team Junior continuerà ad essere l'unica fonte di approvvigionamento per la squadra U23? “Il piano è che la squadra Junior continuerà a fornire i loro migliori atleti al team U23. Però l'anno prossimo - come abbiamo fatto nella prima stagione - ci sarà anche la possibilità di iscrivere corridori da altre squadre. Il motivo è che, dopo tre stagioni, la nostra squadra U23 è ancora molto giovane. Abbiamo bisogno di una squadra più matura, con atleti che ci permetteranno di partecipare ad alcune gare con maggiori garanzie. Per il 2017 cercheremo atleti dalla squadra spagnola Under 23 che riteniamo si adattino al modo di lavorare della Fondazione Alberto Contador” .
La squadra Junior è ancora un traguardo importante per approdare nella prestigiosa U23. Come si fa ad essere selezionati? “Lo Junior Selection Camp è il viatico per far parte delle squadre della Fondazione. Quest'anno andrà in scena nuovamente a Saragozza, il 23, 24 e 25 settembre con un formato collaudato e sponsorizzato dalla catena di ristoranti “La Mafia se sienta a la mesa”. Selezioneremo i ciclisti per le loro prestazioni atletiche, le qualità personali e quelle che riteniamo siano funzionali alla Fondazione Alberto Contador e allo Junior Team.
Quanti corridori state cercando? “Siamo alla ricerca di circa 15 nuovi corridori e offriremo loro molte opportunità, senza sovraccaricare il loro calendario. Ci sarà anche da reclutare un altro direttore sportivo per sostenere l'enorme mole di lavoro di Rafael Diaz Juso. Ma le novità non finiscono qui, ce ne saranno altre il prossimo anno. Per maggiori informazioni sul concorso #FollowContador vista il sito www.followcontador.com
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.