CONTADOR DAY. Alberto e Basso sulle salite del mito

INIZIATIVE | 17/09/2016 | 08:55
Le terme di Boario hanno ospitato ieri pomeriggio la presentazione ufficiale del Contador Day, manifestazione che vedrà molti appassionati ciclisti pedalare Alberto Contador e Ivan Basso, in una atmosfera di festa gioiosa.

E proprio di festa, divertimento e amicizia hanno parlato i due campionissimi: Basso si è detto onorato di poter pedalare con i suoi tifosi e con un grande amico come Alberto Contador, lungo le salite della sua terra (è per metà valtellinese n.d.r) che lo hanno portato a vincere per due volte il Giro d’Italia, vale a dire il Gavia e il Mortirolo.

Anche Contador ha sottolineato come sia bello poter pedalare in tranquillità assieme ai molti tifosi e ammiratori.
A rimarcare l’importanza dell’evento anche la presenza di Ivan Faustinelli, Vice Sindaco di Ponte di Legno che, ringraziando Contador, Basso e gli organizzatori, ha posto l’accento sulla capacità di Ponte di Legno di offrire molte soluzione adatte agli amanti del ciclismo e della bicicletta in genere.

Federico Frigeri, responsabile del Consorzio Ponte di Legno e Tonale, assieme a Gigi Negri di Valtellina Turismo ha rilevato come i passi e le salite della provincia di Brescia e della provincia di Sondrio, non dividono due aree geografiche ma uniscono due territori grazie al ciclismo e al Contador Day. Negri ha aggiunto anche: “Sono orgoglioso che un evento che era nato quasi per gioco, abbia ora queste dimensioni”.

Durante l’evento Contador ha parlato anche della sua stagione 2016: “Questa è stata una stagione indubbiamente intensa, partita bene anche se l’obiettivo principale era il Tour, ma sappiamo tutti come è andata. Dopo la corsa francese, con la squadra ci siamo rimessi in gioco e abbiamo preparato La Vuelta. Ora correrò il Lombardia”.

Il forte atleta spagnolo ha poi aggiungendo di essere felice per aver indossato la maglia Tinkoff in questi anni. Incalzato sulla prossima stagione Contador ha detto di essere pronto alla nuova avventura con i colori della Trek Segafredo.

Di futuro ha parlato anche Basso: “Il mio ruolo il prossimo anno sarà di sostegno ai Direttori Sportivi e ai corridori, con un occhio di riguardo in particolare ai giovani. Ritengo che questo ruolo sia adatto alle mie caratteristiche. E’ la volontà anche di Alberto che, da anni con la sua Fondazione, ha questo obiettivo. L’anno prossimo cercherò di dare il mio contributo con la mia esperienza, la mia passione e la mia voglia di fare. I giovani bisogna educarli con l’esempio, l’esempio trascina, quindi sarà la quotidianità quello su cui lavorerò” ha concluso il campione lombardo.  
Ora campioni e tifosi sono pronti, oggi è il grande giorno: si pedala.

Luca Galimberti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024