CONTADOR DAY. Alberto e Basso sulle salite del mito
La conferenza stampa
Alberto Contador con le atlete della Footon Servetto Anna Potokina e Alice Gasparini
Anche Basso posa con le atlete della Footon Servetto
INIZIATIVE | 17/09/2016 | 08:55 Le terme di Boario hanno ospitato ieri pomeriggio la presentazione ufficiale del Contador Day, manifestazione che vedrà molti appassionati ciclisti pedalare Alberto Contador e Ivan Basso, in una atmosfera di festa gioiosa.
E proprio di festa, divertimento e amicizia hanno parlato i due campionissimi: Basso si è detto onorato di poter pedalare con i suoi tifosi e con un grande amico come Alberto Contador, lungo le salite della sua terra (è per metà valtellinese n.d.r) che lo hanno portato a vincere per due volte il Giro d’Italia, vale a dire il Gavia e il Mortirolo.
Anche Contador ha sottolineato come sia bello poter pedalare in tranquillità assieme ai molti tifosi e ammiratori. A rimarcare l’importanza dell’evento anche la presenza di Ivan Faustinelli, Vice Sindaco di Ponte di Legno che, ringraziando Contador, Basso e gli organizzatori, ha posto l’accento sulla capacità di Ponte di Legno di offrire molte soluzione adatte agli amanti del ciclismo e della bicicletta in genere.
Federico Frigeri, responsabile del Consorzio Ponte di Legno e Tonale, assieme a Gigi Negri di Valtellina Turismo ha rilevato come i passi e le salite della provincia di Brescia e della provincia di Sondrio, non dividono due aree geografiche ma uniscono due territori grazie al ciclismo e al Contador Day. Negri ha aggiunto anche: “Sono orgoglioso che un evento che era nato quasi per gioco, abbia ora queste dimensioni”.
Durante l’evento Contador ha parlato anche della sua stagione 2016: “Questa è stata una stagione indubbiamente intensa, partita bene anche se l’obiettivo principale era il Tour, ma sappiamo tutti come è andata. Dopo la corsa francese, con la squadra ci siamo rimessi in gioco e abbiamo preparato La Vuelta. Ora correrò il Lombardia”.
Il forte atleta spagnolo ha poi aggiungendo di essere felice per aver indossato la maglia Tinkoff in questi anni. Incalzato sulla prossima stagione Contador ha detto di essere pronto alla nuova avventura con i colori della Trek Segafredo.
Di futuro ha parlato anche Basso: “Il mio ruolo il prossimo anno sarà di sostegno ai Direttori Sportivi e ai corridori, con un occhio di riguardo in particolare ai giovani. Ritengo che questo ruolo sia adatto alle mie caratteristiche. E’ la volontà anche di Alberto che, da anni con la sua Fondazione, ha questo obiettivo. L’anno prossimo cercherò di dare il mio contributo con la mia esperienza, la mia passione e la mia voglia di fare. I giovani bisogna educarli con l’esempio, l’esempio trascina, quindi sarà la quotidianità quello su cui lavorerò” ha concluso il campione lombardo. Ora campioni e tifosi sono pronti, oggi è il grande giorno: si pedala.
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...
Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.