EUROPEI. A VAN DIJK IL TITOLO DELLA CRONO

DONNE | 15/09/2016 | 12:02
L'olandese Ellen Van Dijk si conferma regina del tempo e conquista il titolo europeo. Sulle strade bretoni ha battuto la connazionale Van der Breggen e la russa Zabelinskaya, con Elisa Longo Borghini che ha chiuso in settima posizione: «Volevo onorare la maglia, ma non era proprio una crono adatta per me - ha detto la piemontese alla conclusione della sua prova - e comunque ho cercato di dare il massimo». Titolo Espoirs alla russa Anastasiia Iakovenko, lontana Sofia Bertizzolo.

ORDINE D'ARRIVO

1. Ellen VAN DIJK (Pays-Bas) 36'41"
2. Anna VAN DER BREGGEN (Pays-Bas) 36'59"
3. Olga ZABELINSKAYA (Russie) 37'04"
4. Alena AMIALIUSIK (Bielorussie) 38'15"
5. Audrey CORDON-RAGOT (France) 38'29"
6. Ann-Sophie DUYCK (Belgique) 38'31"
7. Elisa LONGO-BORGHINI (Italie) 38'36"
8. Katarzyna PAWOLWSKA (Pologne) 39'06"
9. Olena PAVLUKHINA (Azerbaidjan) 39'12"
10, Edwige PITEL (France) 39'13"
11. Anastasiia IAKOVENKO (Russie)* 39'35"
12. Doris SCHWEIZER (Suisse) 39'38"
13. Kseniya TUHAI (Bielorussie)* 39'45"
14. Lisa KLEIN (Allemagne)* 39'47"
15. Riejanne MARKUS (Pays-Bas)* 38'48"
16. Olga SHEKEL (Ukraine)* 39'49"
17. Mieke KROGER (Allemagne) 39'51"
18. Cecilie UTTRUP LUDWIG (Danemark)* 39'57"
19. Jutta STIENEN (Suisse) 40'00"
20. Corinna LECHNER (Allemagne)* 40'03"
21. Katrine AALERUD (Norvège)* 40'05"
22. Camilla MOLLEBRO PEDERSEN (Danemark) 40'13"
23. Séverine ERAUD (France)* 40'18"
24. Anna TURVEY (Irlande) 40'25"
25. Martina RITTER (Autriche) 40'25"
26. Alicja RATACZAK (Pologne)* 40'25"
27. Aafke SOET (Pays-Bas)* 40'29"
28. Emilia FAHLIN (Suède) 40'30"
29. Valeriia KONONENKO (Ukraine) 40'42"
30. Annabelle DREVILLE (France)* 40'42"
31. Silvija LATOZAITE (Lituanie) 40'45"
32. Nikol PLOSAJ (Pologne)* 40'47"
33. Julie LETH (Danemark) 40'47"
34. Alice BARNES (Grande-Bretagne) 40'48"
35. Sheyla GUTIERREZ RUIZ (Espagne)* 40'56"
36. Jarmila MACHAKOVA (Rep. Tchèque) 41'05"
37. Aline SEITZ (Suisse)* 41'08"
38. Sofia BERTIZZOLO (Italie)* 41'08"
39. Ganna SOLOVEI (Ukraine) 41'13"
40. Sari SAARELAINEN (Finlande) 41'15"
41. Svetlana VASILIEVA (Russie)* 41'18"
42. Abbey-Mae PARKINSON (Grande-Bretagne)* 41'20"
43. Lija LZAINE (Lettonie) 41'22"
44. Christina SIGGAARD (Danemark)* 41'27"
45. Viktoria ALIEKSEIEVA (Ukraine) 41'58"
46. Tereza MEDVEDOVA (Slovaquie)* 41'58"
47. Isabelle BECKERS (Belgique) 42'01"
48. Romy KASPER (Allemagne) 42'33"
49. Antonia GRONDHAL (Finlande)* 42'37"
50. Lucia VALACHOVA (Slovaquie)* 42'58"
51. Josie KNIGHT (Irlande)* 43'19"
52. Cansu TURKMENOGLU (Turquie)* 47'50"

PODIO ESPOIRS

1. Anastasiia IAKOVENKO (Russie)* 39'35"
2. Kseniya TUHAI (Bielorussie)* 39'45"
3. Lisa KLEIN (Allemagne)* 39'47"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024