EROS CAPECCHI: «DI ME NON SONO CONTENTO, VOGLIO DI PIÙ»
PROFESSIONISTI | 23/08/2016 | 11:28 Ha firmato ieri per la Etixx Quick Step, ma vuole solo parlare di quello che potrà accadere da domani in poi. «Diciamo da domenica – spiega a tuttobiciweb.itEros Capecchi, 30 anni compiuti a giugno, corridore dell’Astana fino a fine stagione -. Ad Amburgo sono andato benino, ho avuto sensazioni buone e adesso volo in Francia per correre Plouay con la speranza di poter fare una buona corsa. Vorrei davvero fare un buon finale di stagione. Correrò anche in Canada e poi tutte le corse italiane. Di corse per mettersi in mostra ce n’è».
Eros lo intercettiamo telefonicamente subito dopo l’allenamento. Lui è a Montecarlo, dove ormai vive da quattro anni con la fidanzata Giada Borgato, ex ciclista che oggi si diletta a guidare turisti che vogliono andare in bicicletta e dispensa loro consigli. «Qui ci sto davvero bene. Clima eccezionale, tanti corridori, strade perfette per poter praticare il ciclismo e l’aeroporto ad un passo da casa che ti permette di essere pronto con la valigia per girare il mondo. Con Giada poi va a gonfie vele, stiamo bene assieme e lei mi è davvero d’aiuto anche nei momenti in cui sono un po’ giù per un rendimento che non mi soddisfa neanche un po’».
Sai che da te ci si aspettava molto di più? «Lo sai che me lo aspettavo e me lo aspetto anch’io. Io non ho mai cercato scuse, in questi ultimi anni non sono andato come avrei voluto. In questo finale di stagione voglio dare un segnale forte e concreto della mia presenza. Vorrei farmi vedere, per il morale e per il mio team, che in ogni caso mi ha dato fiducia e al quale posso solo dire grazie. Nella mia carriera ho sempre corso per team importanti, al fianco di corridori di assoluto riferimento mondiale. Però vorrei far vedere che non sono solo una semplice spalla, posso fare qualcosa di più. Qualcosa di molto più importante. Non vinco da Lugano 2012, ma la vittoria per me non è tutto, non è quello che vado cercando. O meglio è importante ma non è una priorità. Quello che sto cercando è un rendimento costante, di alto livello: voglio continuità».
i tuoi tifosi sono molto pazienti.ci credono ancora non è mai troppo tardi .un grandissimo in bocca al lupo
Etixx
23 agosto 2016 22:23IngZanatta
Ha firmato per la Etixx ?? Ma come fà a trovare sempre una squadra world tour pur con risultati così scarsi ? Altri corridori con risultati come quelli di Capecchi hanno dovuto smettere o passare alle Professional!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...