DI ROCCO. «L'Italia cresce dietro Elia»

PISTA | 16/08/2016 | 17:54

Il presidente Di Rocco commenta entusiasta la prova di Viviani ed allarga lo sguardo a tutto un torneo di pista che ha dato grandi soddisfazioni all’Italia: “Ci godiamo il terzo posto nel medagliere su pista dietro ad un colosso come la Gran Bretagna. Elia ha rincorso, voluto e conquistato il suo obiettivo, sostenuto da tecnici, staff e da tutte le varie componenti della Federazione, compresi i tanti atleti che anche grazie al suo esempio si dedicano alla pista ed ottengono grandi risultati e soddisfazioni. I due quartetti sono cresciuti e hanno migliorato le loro rispettive prestazioni, mostrando anche ulteriori margini di crescita. Siamo rientrati nel gruppo delle Nazioni di riferimento, ma questo non ci deve illudere di essere arrivati: c'è ancora molto da lavorare e da investire per mantenere il trend dei risultati che sia a livello mondiale che continentale stiamo raggiungendo con continuità. Un grazie particolare mi sento di rivolgerlo ad Elia, un professionista serio che anche oggi, vittima di una brutta caduta, ha dimostrato che gli obiettivi prefissati si possono raggiungere. Sono particolarmente contento del suo successo anche perché in qualche modo sana un credito che aveva con la sorte, per le prestazioni degli anni passati e recenti, tutte di grande spessore tecnico”.


Il torneo su pista continua anche domani, ma non ci sono azzurri in gara. Prima di stilare un bilancio complessivo della partecipazione del ciclismo a Rio è giusto attendere le prove dei nostri bikers il 20 e 21 agosto. A Londra il fuoristrada portò un bronzo che rappresentò anche l'unica medaglia del ciclismo italiano. Quest'anno le cose sono già andate in modo differente...


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024