RIO. VILLA: UN GRUPPO FANTASTICO

PISTA | 13/08/2016 | 10:00
Per la terza volta in cinque mesi il quartetto degli inseguitori ha migliorato il limite italiano confermando una non comune capacità di crescere. E ieri sera il 3’55”724 ha davvero portato Lamon, Consonni, Ganna e Bertazzo ad un passo dalla finale per le medaglie: la Nuova Zelanda, infatti, aiutata anche dal trenino della Gran Bretagna lanciata verso il record del mondo (3’50”570), ha fermato il cronometro in 3’55”654. Un’inezia che probabilmente gli azzurri non avrebbero pagato se non fossero stati costretti a superare la Cina nella fasi finali della propria prova. La pensa così anche Marco Villa?
"Probabilmente si - conferma Marco Villa -. Però ce la siamo giocata fino in fondo e non ci siamo nascosti dietro la scusa di essere arrivati senza allenamenti specifici. Questi ragazzi sono così.... un po' pazzi, incoscienti, che hanno affrontato questa avventura senza pensare che fossero qui senza un allenamento specifico. Non hanno fatto tanti conti e si sono gettati a testa bassa in questa avventura e io… ho assecondato questa "pazzia". È un gruppo giovane, su cui si può lavorare ancora molto. Sono proprio un bel gruppo!"
Il futuro di questo gruppo, come ricordato dal tecnico, appare assicurato. Tre quarti degli azzurri autori della splendida prova odierna sono Under 23: Ganna ha 20 anni, Consonni e Lamon 22 (tutti e tre corrono per la Colpack), Bertazzo e Scartezzini 24 anni. Se prendiamo come riferimento per l’età un corridore come Bradley Wiggins, che quest’oggi si è messo al collo l’ottava medaglia olimpica a 36 anni, allora possiamo tranquillamente guardare con ottimismo i prossimi 10 anni. Del resto che questo gruppo ha ampi margini di miglioramento, lo si capisce proprio dall’apparente facilità con la quale si ostina a limare costantemente il record italiano. Tre volte in 5 mesi, dopo venti anni di resistenza, ne sono la dimostrazione. C’è da chiedersi cosa sarebbe successo se i ragazzi di Villa avessero potuto programmare questa avventura come meritava.
L’avventura di Rio 2016 per Francesco Lamon, Filippo Ganna, Simone Consonni, Liam Bertazzo e Michele Scartezzini è solo l’inizio di un viaggio che li porterà, siamo certi, a Tokyo, nel 2020… e poi chissà dove. Bisogna solo riprendere a lavorare con maggiore entusiasmo, incoraggiati dai tanti segnali positivi provenienti da questi giorni di Rio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024