MAVIC Ksyrium Pro Exalith SL, reattive e leggere

COMPONENTISTICA | 10/08/2016 | 08:51
‏Se siete alla ricerca di ruote solide, leggere e rigide, queste Mavic Ksyrium Pro Exalith SL faranno proprio al caso vostro. Ricche di tecnologia e di caratteristiche uniche nel settore, questa coppia di ruote in alluminio soddisfa anche i palati più fini che cercano ruote performanti per sostenere allenamenti intensi ma anche le gare.

Realizzate in lega di alluminio Maxtal, una lega che offre maggior resistenza a parità di peso rispetto alla classica lega 6106, hanno profilo di 24mm per l’anteriore e 26mm al posteriore e godono della celebre pista frenante Exalith 2. Questa è una tecnologia esclusiva di Mavic, attraverso cui la pista frenante subisce uno speciale trattamento che penetra all’interno della lega, mantenendola inalterata anche dopo migliaia di km. In questa nuova versione è stata ulteriormente migliorata e i tecnici della casa certificano un miglioramento delle performance davvero significativo. La zigrinatura richiede dei pattini speciali ma vi assicuro che gli spazi di frenata si accorciano in tutte le situazioni, soprattutto sul bagnato.

I raggi all’anteriore sono 18 con montaggio radiale mentre sul posteriore ne troviamo 24 di cui quelli opposti alla cassetta in carbonio. I raggi in carbonio Tracomp lavorano sia in compressione che in trazione, fornendo al cerchio una rigidità davvero elevata. Il mozzo anteriore è in carbonio con flange in allumino mentre il posteriore ha corpo totalmente in alluminio ed entrambi ospitano cuscinetti a cartuccia sigillati regolabili QRM+.

Nella costruzione dei cerchi, ricercando il massimo risparmio di peso, Mavic è riuscita grazie all’esclusivo brevetto ISM 4D, di cui è proprietaria, a ridurre il peso migliorando la velocità nella fase dei rilanci. Inoltre, il bel profilo liscio fa in modo che esso goda anche di importanti caratteristiche aerodinamiche. Di serie questi cerchi vengono accoppiati a due coperture Mavic, i pneumatici GripLink e PowerLink Yksion Pro, questi ultimi proprio montati sulla coppia che abbiamo avuto in uso. Buon grip e durata sono solo due dei punti forti di questi pneumatici, eccellenti se montati sulle ruote Mavic.

Il peso della coppia senza coperture è di 1355 grammi, un valore di pregio assoluto per una coppia di ruote in alluminio. Nelle sacche troverete pattini specifici Exalith 2 Mavic, una chiave mutifunzione e la rondella per adattarli ancora alle 10 velocità. Ovviamente la compatibilità con i gruppi in commercio è totale.

Su strada queste Ksyrium Pro Exalith Sl si lasciano condurre con grande equilibrio mostrando una solidità ben sopra la media delle classiche ruote in alluminio. La raggiatura posteriore è sempre all’altezza della situazione anche nei momenti in cui si registrano gli scatti più vigorosi. La rigidità laterale è ottima e la scorrevolezza è notevole. Per quanto riguarda la pista frenante mi sento di dire che per le prestazioni pure di frenata è una vera manna ma per quanto riguarda la rumorosità molti potrebbero storcere il naso. Gli effetti sonori nel primo periodo di utilizzo dei pattini sono ragguardevoli ma vanno via via scemando, quello che rimane una certezza sono i brevissimi spazi di frenata. Questo è il risultato più importante!

I pattini non durano moltissimo, ma visto l’attrito generato dalla pista frenante non c’è da stupirsene. In salita danno il meglio, reattive e veloci, proprio come vorreste. Insomma, queste ruote possono rappresentare la ruota totale, ovviamente per copertoncino, adatte agli allenamenti, alle gare in salita ed in circuito, sempre con grande carattere ed eleganza. Mavic, una certezza assoluta!

Giorgio Perugini




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024