Importante accordo Flaminia - Università di Roma Foro Italico

| 24/01/2009 | 14:57
"E' con grande piacere ed orgoglio che vi annuncio la collaborazione tra il Team Ceramica Flaminia-Bossini Docce e l'Università Degli Studi di Roma "Foro Italico", Dipartimento di Scienze del Movimento Umano e dello Sport": con queste parole il team manager Roberto Marrone ha iniziato a spiegare questa mattina ai corridori della squadra, riunita da ieri nell'hotel Pino al Mare di Santa Severa, tutte le caratteristiche dell'importante accordo appena raggiunto con l'ateneo romano dello sport. Un accordo di portata storica che lega i corridori del team Ceramica Flaminia - Bossini Docce all'ente pubblico di ricerca scientifica capitolino: "I nostri atleti - ha poi aggiunto Marrone - saranno seguiti durante tutto il 2009 dall'équipe del Prof. Massimo Sacchetti per quanto riguarda test di valutazione funzionale, programmi di allenamento ecc... Credo sia la prima volta che una squadra professionistica di ciclismo in Italia si affidi ad una struttura Universitaria; la differenza sostanziale rispetto ad altre situazioni è che si tratta di una struttura pubblica e, quindi, in grado di garantire la massima competenza scientifica e l'assoluta trasparenza". La squadra ha ricevuto anche la visita del professor Massimo Sacchetti: “Ci siamo proposti alla squadra - ha spiegato il docente - perché nel nostro laboratorio di fisiologia stiamo portando avanti una linea di ricerca incentrata sugli aspetti fisiologici del ciclismo, con particolare riguardo agli adattamenti indotti dalla pratica intensiva di tale sport nelle diverse fasce di età. A tale scopo, i ciclisti professionisti rappresentano un modello ideale di studio e di riferimento, in quanto sono quelli sottoposti al maggior carico di lavoro e che posseggono la più alta capacità di prestazione (e quindi riflettono in qualche modo il limite dell’adattabilità fisiologica). D’altra parte, tali studi sono utili alla comprensione degli effetti allenanti dei diversi regimi di esercizio e quindi possono essere di supporto alle strategie mirate al miglioramento della prestazione atletica. In tal modo, la collaborazione tra il nostro laboratorio e il Team Ceramica Flaminia – Bossini Docce può essere considerato di mutuo interesse, in quanto persegue la promozione della ricerca (finalità prioritaria dell’università) ed il perfezionamento della condizione atletica (interesse prioritario della squadra)". Quello tra il team diretto da Roberto Marrone e il Dipartimento di Scienze del Movimento Umano e dello Sport costituisce solo il primo, importante e fondamentale accordo che prelude ad altri importanti convenzioni con l’Università di Roma "Foro Italico" per il controllo completo degli atleti del Team Ceramica Flaminia – Bossini Docce.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024