| 16/12/2008 | 09:48 La Gran Fondo Sportful di Feltre del 21 giugno 2009 diventa prova del Campionato italiano dei Vigili del fuoco. Il traguardo di Piazza Maggiore incoronerà quindi il campione italiano di specialità tra i vigili del fuoco di tutta Italia che prenderanno parte alla corsa.
La novità è stata presentata ieri durante una conferenza stampa da Ivan Piol, presidente del Comitato organizzatore della corsa ciclistica assieme a Franco Magrin dirigente del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Belluno (e direttore tecnico del Gruppo Sportivo De Vecchi dei Vvff) e dal collega Giampietro Slongo, Capo reparto del Comando di Belluno (vicepresidente del Gs De Vecchi).
“Il riconoscimento della Gran Fondo Sportful quale prova unica del Campionato italiano di ciclismo riservata ai vigili del fuoco è la ciliegina, coronamento di un reale rapporto di collaborazione reciproca con il Comando” ha spiegato Piol. “E’ la prima volta in assoluto che il Campionato italiano di ciclismo dei vigili del fuoco arriva in Provincia di Belluno – ha commentato Magrin – dopo il podismo con il Criterium abbinato al Giro delle Mura e lo sci di fondo a Falcade, siamo molto soddisfatti che adesso arrivi anche questo titolo in provincia. E ci auguriamo che diventi appuntamento fisso. Lo sport per un vigile del fuoco è molto importante e fa parte dell’attività di formazione e mantenimento proprio in funzione della qualità del lavoro di ognuno di noi tutti i giorni”. “Il Ministero dell’Interno ha appoggiato subito la nostra proposta ben conoscendo le qualità organizzative e tecniche della Gran Fondo Sportful, manifestazione conosciuta e apprezzata a livello internazionale” ha aggiunto Slongo.
Il Campionato si disputerà sul percorso Medio Fondo: 122km per 2.558 metri di dislivello e quattro salite da scalare (Forcella Franche, Forcella Aurine, Passo Cereda e Passo Croce d’Aune). I vigili del fuoco che parteciperanno alla prova saranno facilmente riconoscibili perché dovranno indossare una speciale maglia da ciclismo (rossa e bianca) messa a disposizione dall’organizzazione.
“L’inserimento della Gran Fondo Sportful come prova unica di Campionato italiano porterà a Feltre almeno 300 ciclisti da tutti i comandi di Italia, che si aggiungeranno ai 4.000 che normalmente partecipano alla prova di Feltre” ha spiegato Magrin.
“Ma ci sono buone possibilità che la Gran Fondo Sportful diventi anche prova valida per l’assegnazione del titolo italiano interforze, aperto quindi a tutte le forze dell’ordine d’Italia” ha anticipato Piol. Insomma due titoli italiani in un’unica Gran Fondo. Un bel battesimo per la Gran Fondo Sportful.
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.