Martini: il ciclismo ha qualcosa in più di tutti gli altri sport

| 29/11/2008 | 00:39
Non poteva essere che lui, il grande saggio Alfredo Martini, a mettere il sigillo sulla grande festa del Galà Cycling Real Time - Oscar tuttoBICI, svoltosi nella serata di venerdì a Rezzato, nello splendido scenario della settecentesca Villa Fenaroli e trasmesso in diretta da RaiSportPiù. Dopo una lunghissima sfilata di campioni - gli azzurri proitagonisti della stagione in tutte le specialità del ciclismo, i vincitori degli Oscar tuttoBICI di tutte le categorie agonistiche e i premiati da Cycling Real Time per la regia di Roberto Maffezzoni e del Team Rodella 2000 - in quella che si è rivelata una vera e propria festa di famiglia, il "grande vecchio" del ciclismo italiano ha regalato le sue solite preziosissime pillole di saggezza. «Quest'annno le vittorie ottenute dagli azzurri sono state davvero tante e molte di queste hanno rappresentato una vera e propria impresa. Basti pensare ai 3 km di Ballan a Varese, una sparata che ha fatto emozionare i 350.000 che erano sul percorso ma anche tanta gente in tv, anche tra i non appassionati. Mi è piaciuta poi la vittoria di Cunego al Lombardia: mi è piaciuta perché conquistata da dominatore, in particolare guadagnando sugli avversari quando il terreno avrebbe dovuto favorire invece chi inseguiva». E ancora: «Voglio salutare tutti stasera nel nome di Paolo Bettini, un campione che ha sempre dimostrato grande altruismo e che per questo deve essere portato ad esempio. Ringrazio gli amici di Cycling Real Time, tuttoBICI e il suo direttore, la Federazione e il suo presidente per aver organizzato questa festa meravigliosa. Vedete, il ciclismo è uno sport dal fascino eterno, uno sport che ha qualcosa in più di tutti gli altri. Pensate, voi potete prendere il più grande ingegnere nucleare e un qualsiasi dignitosissimo operaio: fateli pedalare insieme e dopo appena un chilometro si daranno del tu, le distanze sociali saranno azzerate nel nome della bicicletta. Ed è bello vedere ogni giorno quei gruppi di ciclisti forti di venti o trenta unità, formati da genrte che conosce la vita vera e che nel ciclismo trova qualcosa di bello e di sano. Difendiamo questo nostro patrimonio...».
Copyright © TBW
COMMENTI
martini corridore
29 novembre 2008 10:22 chris86
Siamo abituati a parlare di Alfredo Martini come il grande ds della nazionale degli anni 70-90 e la persona che più di tutti rappresenta il ciclismo italiano, ma spesso non si parla del Martini corridore e di cosa ha fatto nel suo periodo di professionismo: professionista dal 1941 al 1957, passista scalatore, ha vinto 6 corse tra le quali il GIRO DELL'APPENNINO 1947, il GIRO DEL PIEMONTE 1950, 1 tappa al GIRO DI SVIZZERA 1950, 1 tappa al GIRO D'ITALIA 1950. Eccellente gregario di Coppi al Tour '49 e '52, al Giro è arrivato nei primi dieci 5 volte, tra cui un 3° posto sempre nel 1950. Anche altri 2 2° posti importanti, come il Campionato Italiano in linea e la Parigi-Tours.

Christian

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024