Endurancenter curerà la preparazione del Team Knauf

| 15/11/2008 | 23:06
Si è tenuta nel pomeriggio di oggi, sabato 18 novembre, la conferenza stampa con la quale Endurancenter - Medical Sport & Fitness Research ha annunciato la collaborazione con il Team Knauf di Simone Mori e Giuseppe Martinelli. Pietro Illarietti, responsabile marketing e sviluppo di Endurancenter, ha presentato i personaggi che sono intervenuti nella sede di Pontetaro di Noceto (Parma): il prof. Francesco Solito, Lidio Rossi, Giuseppe Martinelli e Daniele Zammicheli. Tra i presenti, anche Matteo Carrara, Simone Cadamuro, Giuseppe DeMaria, Edoardo Girardi, Fausto Fognini, Guido Bontempi e Matteo Signorino, corridori, direttore sportivo e collaboratore del Team. Giuseppe Martinelli, direttore sportivo del Team Knauf, ha sottolineato l'importanza di una figura professionale e competente abbinata ad un ente riconoscibile: «Avevo conosciuto Endurancenter alla fine del 2007 e l'ho ritrovato in questa parte finale del 2008, incontrando Zammicheli e parlandone con Simone Mori. Ho trovato professionalità e voglia di mettersi in gioco e dopo aver imparato molto dai campioni che ho diretto, adesso cerco la migliore sinergia tra la responsabilità tecnica di una squadra ed il referente per la preparazione atletica. Avere la possibilità di risolvere i problemi, sapendo dove andare nel momento di necessità, è un aspetto innovativo che mi entusiasma». Daniele Zammicheli, direttore generale di Endurancenter, ha salutato con entusiasmo l'accordo raggiunto: «Sono orgoglioso di poter annunciare questa collaborazione. Dal ciclismo abbiamo imparato molto ed ora potremo mettere a disposizione la nostra esperienza. Martinelli ci dà la possibilità di farlo con un team professionistico importante e con atleti di assoluto valore. Ci entusiasma poter entrare in un progetto che ci offre l'opportunità di professionalizzare un aspetto importante del ciclismo, spesso trascurato, come quello della preparazione atletica. Mori e Rossi si sono dimostrati lungimiranti, e questa scelta li ripagherà sicuramente». Guido Bontempi, direttore sportivo del Team Knauf, ha fatto confronti col passato: «Io ho corso un po' di anni fa e so cosa vuol dire allenarsi senza essere seguiti da dei professionisti. I nostri atleti, invece, avranno questa grande oppurtunità di crescita e di pianificazione, che dovremo essere tutti bravi nel far funzionare al meglio». Le domande finali hanno coinvolto Matteo Carrara, professionista bergamasco che ha già vestito casacche importanti e conseguito piazzamenti come un 4° posto al Giro di Svizzera, un 6° al Giro di Lombardia ed un 10° al Criterium del Delfinato: «Non ho ancora effettuato i test, ma la sensazione è quella di massima serietà. Curare i particolari è un aspetto fondamentale dell'allenamento, così come evolversi e non restare su idee fisse. È il 9° anno che sono professionista e non mi è capitato di avere a disposizione un centro così strutturato. Le soluzioni si trovano con la metà del tempo e questo è determinante sia per i giovani atleti che per noi più esperti». Le altre considerazioni, effettuate da Lidio Mori, team manager della Knauf, il prof. Solito ed il dott. Poli, referenti medico-sanitari di Endurancenter, Giuseppe De Maria, ciclista neoprofessionista del team, hanno puntato l'attenzione sull'umiltà, la dedizione, la passione e la ricerca della prestazione migliore con atleti di livello e sulla trasparenza di Endurancenter, centro medico-sportivo che lavora alla luce del sole, coadiuvato da uno staff di specialisti e munito di tutte le autorizzazioni sanitarie necessarie, che vuole combattere l'improvvisazione. Un centro a disposizione di atleti professionisti, ma anche di bambini e semplici appassionati: perché la professionalità possa essere al servizio di tutti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024