Endurancenter curerà la preparazione del Team Knauf

| 15/11/2008 | 23:06
Si è tenuta nel pomeriggio di oggi, sabato 18 novembre, la conferenza stampa con la quale Endurancenter - Medical Sport & Fitness Research ha annunciato la collaborazione con il Team Knauf di Simone Mori e Giuseppe Martinelli. Pietro Illarietti, responsabile marketing e sviluppo di Endurancenter, ha presentato i personaggi che sono intervenuti nella sede di Pontetaro di Noceto (Parma): il prof. Francesco Solito, Lidio Rossi, Giuseppe Martinelli e Daniele Zammicheli. Tra i presenti, anche Matteo Carrara, Simone Cadamuro, Giuseppe DeMaria, Edoardo Girardi, Fausto Fognini, Guido Bontempi e Matteo Signorino, corridori, direttore sportivo e collaboratore del Team. Giuseppe Martinelli, direttore sportivo del Team Knauf, ha sottolineato l'importanza di una figura professionale e competente abbinata ad un ente riconoscibile: «Avevo conosciuto Endurancenter alla fine del 2007 e l'ho ritrovato in questa parte finale del 2008, incontrando Zammicheli e parlandone con Simone Mori. Ho trovato professionalità e voglia di mettersi in gioco e dopo aver imparato molto dai campioni che ho diretto, adesso cerco la migliore sinergia tra la responsabilità tecnica di una squadra ed il referente per la preparazione atletica. Avere la possibilità di risolvere i problemi, sapendo dove andare nel momento di necessità, è un aspetto innovativo che mi entusiasma». Daniele Zammicheli, direttore generale di Endurancenter, ha salutato con entusiasmo l'accordo raggiunto: «Sono orgoglioso di poter annunciare questa collaborazione. Dal ciclismo abbiamo imparato molto ed ora potremo mettere a disposizione la nostra esperienza. Martinelli ci dà la possibilità di farlo con un team professionistico importante e con atleti di assoluto valore. Ci entusiasma poter entrare in un progetto che ci offre l'opportunità di professionalizzare un aspetto importante del ciclismo, spesso trascurato, come quello della preparazione atletica. Mori e Rossi si sono dimostrati lungimiranti, e questa scelta li ripagherà sicuramente». Guido Bontempi, direttore sportivo del Team Knauf, ha fatto confronti col passato: «Io ho corso un po' di anni fa e so cosa vuol dire allenarsi senza essere seguiti da dei professionisti. I nostri atleti, invece, avranno questa grande oppurtunità di crescita e di pianificazione, che dovremo essere tutti bravi nel far funzionare al meglio». Le domande finali hanno coinvolto Matteo Carrara, professionista bergamasco che ha già vestito casacche importanti e conseguito piazzamenti come un 4° posto al Giro di Svizzera, un 6° al Giro di Lombardia ed un 10° al Criterium del Delfinato: «Non ho ancora effettuato i test, ma la sensazione è quella di massima serietà. Curare i particolari è un aspetto fondamentale dell'allenamento, così come evolversi e non restare su idee fisse. È il 9° anno che sono professionista e non mi è capitato di avere a disposizione un centro così strutturato. Le soluzioni si trovano con la metà del tempo e questo è determinante sia per i giovani atleti che per noi più esperti». Le altre considerazioni, effettuate da Lidio Mori, team manager della Knauf, il prof. Solito ed il dott. Poli, referenti medico-sanitari di Endurancenter, Giuseppe De Maria, ciclista neoprofessionista del team, hanno puntato l'attenzione sull'umiltà, la dedizione, la passione e la ricerca della prestazione migliore con atleti di livello e sulla trasparenza di Endurancenter, centro medico-sportivo che lavora alla luce del sole, coadiuvato da uno staff di specialisti e munito di tutte le autorizzazioni sanitarie necessarie, che vuole combattere l'improvvisazione. Un centro a disposizione di atleti professionisti, ma anche di bambini e semplici appassionati: perché la professionalità possa essere al servizio di tutti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024