Ballerini: «La panchina lunga nei grandi Giri? Se ne discuta»
| 28/01/2005 | 00:00 Una chiacchierata tra buoni amici, al bar, tra un aperitivo e un caffé, ai margini della conferenza stampa di presentazione della Skoda sponsor della maglia azzurra di qualche giorno fa.
Il commissario tecnico della nazionale azzurra di ciclismo, Franco Ballerini, torna a parlare dell'idea della ''panchina lunga'' lanciata la scorsa primavera dal presidente federale Ceruti: la possibilità cioè di sostituire corridori impossibilitati a dare il necessario supporto ai loro capitani. Un progetto, come detto, già ipotizzato in parte in passato dal presidente uscente di Federciclismo Giancarlo Ceruti relativamente alle gare a tappe dei dilettanti che Ballerini, al momento vede di difficile applicazione, ma non esclude a priori. «Una nota Ansa - dice il ct azzurro a tuttobiciweb - ha diffuso la notizia che io sarei pronto a rilanciare e sposare l'idea. Non è così. Quella raccolta dal cronista dell'Ansa era una chicchierata informale al bar, dove si disquisiva di questo progetto lanciato dal nostro presidente. Il mio pensiero è presto detto: non lo escluderei a priori, non lo boccerei, ma ci penserei su, cercherei di capire cosa ne pensa il ciclismo, e soprattuitto i corridori. Cercherei di verificare i lati positivi e negativi della cosa. L'idea non mi sembra peregrina, ma è chiaramente non di facile applicazione».
Ballerini non nega, tuttavia, che il meccanismo dei cambi in corsa sia un concetto complesso da accettare per le regole storicamente radicate del ciclismo: «Oltre a delimitare con precisione i tempi e le eventualità in cui un atleta può sostituire un compagno, è chiaro che chi subentra non verrà inserito in classifica generale. A una riserva, poi, non dovrebbe essere consentito nemmeno il successo di tappa. Del resto rispetto al ritmo di gara di chi è da giorni impegnato in un giro, un corridore inserito a corsa avviata anche se preparatosi in precedenza per l'evento, si trova comunque in ritardo di condizione e privo del fondo necessario per lottare al traguardo. L'esperienza di ex-corridore me lo insegna».
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.