Pista: Tomas Alberio ed Elia Viviani campioni europei

| 19/10/2008 | 19:17
Dopo il bronzo di ieri nell’omnium conquistato da Viviani, arriva la seconda medaglia che è anche il titolo europeo, per gli azzurri Tomas Alberio ed Elia Viviani nel madison, guidati dal commissario tecnico Andrea Collinelli impegnati ai Campionati Europei di Alkmaar (Olanda). La giovanissima coppia nella prima manche di qualificazione, vinta davanti agli svizzeri Kilian Moser-Loic Perizzolo e ai russi Artur Ershov-Valery Kaytov, si era già fatta valere. Buona anche la prova degli azzurri Omar Bertazzo e Alessandro De Marchi, primi nella seconda manche davanti all’altra coppia svizzera Maxime Bally-Tristan Marguet e agli olandesi Pim Ligthart-Jeff Vermeulen. La finale tra le 14 coppie qualificate è stata elettrizzante. Alberio e Viviani, sostenuti da Bertazzo e De Marchi, hanno saputo controllare fino alla fine i temibili olandesi Pim Ligthart-Jeff Vermeulen (argento) e russi Kirill Baranov-Nikita Novikov (bronzo), appoggiati dai connazionali Ershov-Kaytov. Un trionfo meritato, con 8 punti di vantaggio, che sottolinea la consistenza tecnica e agonistica degli azzurri inseriti nel quadro del Progetto Giovani. Risultati: Madison U23 1^ manche: 1. Tomas Alberio-Elia Viviani (Ita); 2. Kilian Moser-Loic Perizzolo (Svi); 3. Artur Ershov-Valery Kaytov (Rus); 4. Marcel Kalz-Erik Mohs (Ger); 5. Ronan Guinaudeau-Morgan Kneisky (Fra); 6. Vojtech Hacecky-Martin Hacecky (Rep. Ceca); 7. Ismael Kip-Roy Pieters (Ol). Madison U23 2^ manche: 1. Omar Bertazzo-Alessandro De Marchi (Ita); 2. Maxime Bally-Tristan Marguet (Svi); 3. Pim Ligthart-Jeff Vermeulen (Ol); 4. Jiri Bares-Jan Dostal (Rep. Ceca); 5. Tim Mertens-Davy Tuytens (Bel); 6. Mark Christian-Luke Rowe (Gbr); 7. Kirill Baranov-Nikita Novikov (Rus). Finale madison under 23: 1. Tomas Alberio-Elia Viviani (Ita) p. 25; 2. Pim Ligthart-Jeff Vermeulen (Ol) p. 17; 3. Kirill Baranov-Nikita Novikov (Rus) p. 16; 4. Vojtech Hacecky-Martin Hacecky (Rep. Ceca) p. 10; 5. Maxime Bally-Tristan Marguet (Svi) p. 6; 6. Kilian Moser-Loic Perizzolo (Svi) p. 4; 7. Tim Mertens-Davy Tuytens (Bel) p. 3; 8. Mark Christian-Luke Rowe (Gbr) p. 1; 9. Artur Ershov-Valery Kaytov (Rus); 10. Ronan Guinaudeau-Morgan Kneisky (Fra); 14. Omar Bertazzo-Alessandro De Marchi (Ita)
Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti
19 ottobre 2008 21:22 vampiro
complimenti all'annate 89.........annatta pigliatutto....bravi ora si punta a londra 2012!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024