Pista: gli azzurri pronti per la sfida dei campionati europei

| 16/10/2008 | 16:44
Prenderanno il via domani, venerdì 17 fino a domenica 19 ottobre, ad Alkmaar (Olanda) i Campionati Europei pista delle specialità del Madison, Derny e Omnium. Per gli azzurri (Under 23) convocati dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli si è svolto l’ultimo allenamento, in vista dell’appuntamento internazionale, nel pomeriggio di oggi presso il velodromo di Padova. I primi a scendere in pista ai Campionati Europei saranno gli azzurri Alessandro De Marchi che si cimenterà nella prova del derny nella mattina di sabato 18 ottobre con le prove di qualificazione; oltre ad Elia Viviani e Davide Cimolai che disputeranno l’Omnium, la specialità composta da quattro discipline: scratch, corsa a punti, inseguimento ed eliminazione: “In questa prova prenderà parte anche Elia Viviani perché le discipline di cui è composta, tranne l’eliminazione, permettono di ottenere punteggi validi per la classifica individuale e quindi per la qualificazione in vista dei prossimi Campionati del Mondo” - dice Andrea Collinelli – Entrambi gli azzurri possono fare bene”. Domenica 19 ottobre le coppie azzurre Tomas Alberio-Elia Viviani (nella foto) e Omar Bertazzo-Alessandro De Marchi parteciperanno al Madison Under 23: “Tutti gli azzurri potranno compiere una buona prestazione – dice il Commissario Tecnico – in particolare la coppia Alberio-Viviani perchè molto affiatata e in buona forma. Sarebbe utile avere entrambe le coppie in finale per poter compiere un gioco di squadra”. L’ultima prova per la Nazionale di Collinelli sarà il Madison Open in programma domenica 19 ottobre. Ad indossare la maglia azzurra saranno gli atleti Alex Buttazzoni e Andrea Pinos: “Entrambi lavoreranno in prospettiva futura con uno sguardo verso le prove di Coppa del Mondo e la qualificazione per il Mondiale” - conclude Collinelli. Di seguito ricordiamo gli Azzurri e le specialità: Tomas ALBERIO - Filmop Ramonda Bottoli Parolin specialità: Madison Omar BERTAZZO - Filmop Ramonda Bottoli Parolin specialità: Omnium e Madison Alex BUTTAZZONI – Marchiol Emisfero Liquigas Site specialità: Madison Davide CIMOLAI – Marchiol Emisfero Liquigas Site specialità: Omnium Alessandro DE MARCHI - G.S. Brisot Cardin Bibanese specialità: Madison e Derny Andrea PINOS – Cycling Team Friuli specialità: Madison Elia VIVIANI - Marchiol Emisfero Liquigas Site specialità: Omnium e Madison Gli Azzurri partiranno per l’appuntamento internazionale la mattina di venerdì 17 ottobre dall’aeroporto di Orio al Serio (Bg). Info sul sito dedicato: www.sportpaleis-alkmaar.nl/ek2008/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024