Sarà un Giro del Piemonte "grandi firme"

| 09/10/2008 | 14:52
Proseguono le adesioni al 94° Giro del Piemonte, in programma giovedì 16 ottobre: al via, oltre all’iridato Alessandro Ballan, capitano della Lampre-NCG, e al campione olimpico Samuel Sanchez, capofila della iberica Euskaltel-Euskadi, sono annunciati Danilo Di Luca e Alessandro Petacchi (LPR-Ballan), Alexandr Kolobnev e Nicki Sorensen (CSC), Rik Verbrugghe (Cofidis) alla sua penultima corsa in carriera, Marco Pinotti (Team Columbia), il vincitore del Giro del Lazio Francesco Masciarelli (Acqua&Sapone). Il quadro definitivo delle 22 squadre al via sarà reso noto all’inizio della prossima settimana. La prova organizzata da Rcs Sport/La Gazzetta dello Sport si avvierà dal Museo dei Campionissimi a Novi Ligure e si concluderà, dopo 199 chilometri vallonati, nei pressi del Castello di Lagnasco, nel Cuneese, poche ore prima della re-inaugurazione, dopo 10 anni di restauro, di uno dei manieri rinascimentali più importanti, in termini di storia dell’arte italiana. Il Piemonte è terra di raffinatezze di ogni genere, di sapori e gusti che il palato esalta, tanto che una grande corsa ciclistica come il suo Giro si identifica in alcuni dei suoi simboli: il cioccolato (Novi) e la frutta (Lagnasco ne è la capitale in Piemonte). Sullo sfondo le Terre dei Savoia, un associazione che raduna 40 comuni di particolare impatto architettonico, viva testimonianza delle bellezze che la Regione Piemonte, partner della corsa, valorizza in tutto mondo. Non privo di difficoltà ma senza particolari insidie, il Giro del Piemonte si sviluppa nell’Alessandrino per poi raggiungere il Cuneese. Un percorso per 146 chilometri vallonato, con tre strappi di buon impegno (Monforte d’Alba, Novello e La Morra) e i 53 chilometri finali tutti in pianura. Gli organizzatori locali si sono messi a disposizione dei giornalisti accreditati al Giro del Piemonte sia in partenza sia in arrivo: una visita guidata del Museo dei Campionissimi avrà luogo mercoledì pomeriggio alle 15.30, mentre un’analoga iniziativa al Castello di Lagnasco, in arrivo, è in programma alle 14 di giovedì. Questi i preliminari del Giro del Piemonte: Mercoledì 15 ottobre A Novi Ligure (Alessandria) presso il Museo dei Campionissimi: Operazioni preliminari: accrediti dalle 15 alle 18; verifica licenze dalle 15 alle 16.45; sala stampa e telefoni dalle 15 alle 19. Ore 17: Riunione della Direzione Corsa con Giuria e Direttori Sportivi. Giovedì 16 ottobre: 9.10-10.30 ritrovo e firma foglio di partenza davanti al Museo dei Campionissimi. Alle 10.35 incolonnamento, alle 10.40 partenza SP 155, incrocio via Adenauer. A Lagnasco arrivo in Piazza Umberto I, intorno alle 15.30; quartiertappa presso il Castello di Lagnasco dalle 12 alle 19; controllo medico camper presso il traguardo; docce al Campo sportivo di via Dalmazzo Il “Piemonte” 6° appuntamento del “Challenge Maglia Bianca Weber La classica di giovedì prossimo, a due giorni dal Giro di Lombardia, vedrà il penultimo appuntamento del “Challenge Maglia Bianca Weber”, la classifica riservata ai giovani professionisti (nati dopo il 1° gennaio 1983), legata alle prove – vuoi a tappe vuoi in linea - organizzate da Rcs Sport. Il presupposto del premio è la valorizzazione complessiva dei risultati agonistici ottenuti dai singoli giovani professionisti, a patto che frequentino non meno di quattro delle sette gare in programma e rispettino appieno i principi di lealtà sportiva e di eticità. Questa la graduatoria del “Challenge Maglia Bianca Weber” dopo il Giro del Lazio: 1 Visconti Giovanni - QUICK STEP - punti 88 2 Nibali Vincenzo - LIQUIGAS - 52 3 Van den Broeck Jurgen - SILENCE LOTTO - 47 4 Lovkvist Thomas - TEAM COLUMBIA - 38 5 Possoni Morris - TEAM COLUMBIA - 30 6 Sorensen Chris - TEAM CSC - 27 7 Rojas Gil Joaquin - CAISSE D'EPARGNE - 26 8 Langeveld Sebastian - RABOBANK - 25 9 Richeze Maximiliano - CSF GROUP NAVIGARE - 18 10 Breschel Matti - TEAM CSC - 16 11 Lloyd Matthew - SILENCE LOTTO - 15 Agnoli Valerio - LIQUIGAS - 15
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024